Contributo a fondo perduto per interventi in sicurezza sul lavoro e sostenibilità ambientale Come ogni anno, il 18 dicembre 2024 è stato pubblicato il bando ISI INAIL 2024 che punta a incentivare la sicurezza sul lavoro e a promuovere la sostenibilità ambientale, offrendo contributi a fondo perduto per progetti che migliorino le condizioni di salute […]
sicurezza
Novità recentissime in materia di salute e sicurezza sul lavoro
Pubblicata la Legge 203 del 13 dicembre 2024 In data 28 dicembre 2024, è stata pubblicata in Gazzetta Ufficiale la Legge n. 203/2024 che contiene alcune novità inerenti la sicurezza sul lavoro. Le variazioni più significative interessano:
Chiarimenti sulla figura del preposto
Risposta della Commissione per gli interpelli in materia di salute e sicurezza sul lavoro all’ interpello n. 4/2024. La Camera di Commercio di Modena ha avanzato alla Commissione per gli interpelli in materia di salute e sicurezza sul lavoro un proprio interpello, inerente l’individuazione della figura del preposto nell’ambito di attività svolte in regime di […]
La nuova circolare sul controllo degli estintori
La circolare dei VVFF del 17-9-2024, n. 13838, inerente l’aggiornamento della norma UNI 9994-1 Il dipartimento dei Vigili del Fuoco, del Soccorso Pubblico e della Difesa Civile, ha emanato in data 17 settembre 2024, una Circolare, la n. 13838 che offre alcuni importanti chiarimenti, sull’applicazione della nuova edizione della norma UNI 9994-1. La nuova norma UNI, intitolata “Apparecchiature […]
Patente a crediti: la circolare operativa
A settembre è stata emanata dall’Ispettorato del lavoro la circolare esplicativa che fornisce indicazioni operative in merito alla patente a crediti ed alla sua gestione. Proviamo a riassumerla di seguito: SOGGETTI INTERESSATI: devono avere la patente a crediti tutte le imprese e i lavoratori autonomi (intesi anche come imprese senza lavoratori) che operano fisicamente all’interno […]
La valutazione dei rischi in ottica di genere
Alcune indicazioni in una pubblicazione INAIL del luglio 2024. Nel luglio 2024, l’INAIL ha pubblicato una prima monografia (se ne prevedono infatti altre) dedicata all’integrazione della valutazione dei rischi in un’ottica di genere. Il quadro normativo attuale. Il D.Lgs. 81/2008 e s.m.i. indica la necessità di garantire pari livelli di tutela della salute e della […]