Il significato del termine RLS è Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza, indica una delle figure previste dal D.lgs 81/08, dandone la seguente definizione “la persona eletta o designata per rappresentare i lavoratori per quanto concerne gli aspetti della salute e della sicurezza durante il lavoro”. Si tratta di un soggetto la cui nomina è […]
sicurezza
Formazione su salute e sicurezza sul lavoro – la bozza del nuovo Accordo
La Conferenza permanente per i rapporti tra lo Stato, le regioni e le province autonome di Trento e di Bolzano, avrebbero dovuto approvare un nuovo Accordo unico inerente la formazione in materia di salute e sicurezza sul lavoro (SSL) entro il 30 giugno 2022. Ad oggi nulla è ancora stato approvato. Obiettivo da perseguire, quello di accorpare, rivisitare […]
Valutazione rischio chimico
L’emanazione del Dlgs 81/08 s.m.i comporta la valutazione di tutti i rischi e, tra gli aspetti più rilevanti, troviamo la gestione del rischio chimico e l’elaborazione e redazione del relativo documento di valutazione. La valutazione del rischio chimico è di fatto sempre obbligatoria. Infatti non si tratta soltanto di un rischio limitato alle industrie chimiche […]
Aree a rischio radon in Regione Lombardia
Arpa Lombardia ha pubblicato l’elenco delle zone in regione in cui il livello di concentrazione del gas radon supera il valore di 330 Bq/mc in un numero di edifici uguale o superiore al 15% di quelli totali. Queste aree son classificate come prioritarie e l’elenco completo dei 90 comuni è reperibile a questo link La […]
Associazioni Sportive Dilettantistiche: quali obblighi sul fronte sicurezza sul lavoro?
La sicurezza e la salute dei soggetti che a vario titolo operano presso le associazioni sportive dilettantistiche non può assolutamente essere trascurata. Per comprendere quali adempimenti formali sia necessario attuare in questo tipo di contesti, occorre far riferimento all’inquadramento che lega il singolo operatore all’associazione stessa. In questo tipo di organizzazioni solitamente, troviamo da una […]
DL 4 maggio 2023: come interpretare le novità sulla nomina del medico competente e la sorveglianza sanitaria?
E’ stato recentemente pubblicato in Gazzetta Ufficiale il DL 4 maggio 2023 n. 48 (cosiddetto Decreto Lavoro), che ha apportato alcune modifiche al D.Lgs. n. 81/2008. Alcune di queste modifiche risultano utili e di facile interpretazione. Tra queste, l’introduzione in sede di effettuazione delle visite mediche di assunzione, della richiesta al lavoratore della cartella sanitaria rilasciata […]