Dal 30 gennaio 2018 al 9 febbraio 2018 sarà possibile per le PMI e i liberi professionisti presentare telematicamente la domanda di prenotazione del Voucher per la digitalizzazione dell’impresa, che prevede il finanziamento di un importo non superiore a 10.000 euro nella misura massima del 50% del totale delle spese ammissibili ( spese sostenute per l’acquisto […]
Servizi di consulenza
Da oltre 20 anni ci occupiamo di tutte le tematiche che le aziende spesso vedono come ostacolo al loro business, e cerchiamo di farlo con serietà, a costi contenuti e preservando una risorsa preziosa per il cliente: il suo tempo. Possiamo vantare numerose figure professionali di alto profilo su tutte gli argomenti e di maggior peso nel nostro campo , e grazie a questa multidisciplinarietà siamo sempre stati in grado di risolvere tutte le problematiche sopraggiunte e di far raggiungere gli obiettivi prefissati a tutti i nostri clienti, garantendo la piena conformità normativa e tenendo sempre in considerazione l'evoluzione tecnologica e i nuovi strumenti a disposizione sul mercato.
GDPR: come scegliere il responsabile della protezione dei dati
Con la Newsletter 432/2017 il Garante privacy fornisce importanti indicazioni sulle caratteristiche essenziali che deve possedere il Responsabile della Protezione dei Dati Personali (o Data Protection Officer), figura di cui molte aziende dovranno dotarsi con il nuovo regolamento Privacy. Si specifica innanzitutto che dovrà avere un’approfondita conoscenza della normativa e delle prassi in materia di […]
Data Protection Officer: chi deve nominarlo e come sceglierlo
Il Responsabile della Protezione dei dati personali, o Data Protection Officer (DPO), è una figura di cui si sentirà tanto parlare nei prossimi mesi. Per questo è necessario fare un pò di chiarezza su chi sono i soggetti obbligati a nominarlo, qual è il suo ruolo e quali sono le sue responsabilità, e su questo […]
Ricorso massivo alle tecnologie informatiche: cause e conseguenze
Le tecnologie informatiche e comunicative (ITC) rappresentano un fattore importantissimo di crescita per l’occupazione e l’economia in generale, sostenendo lo sviluppo di ogni Paese a livello nazionale e internazionale con un 6/8% del PIL europeo. Dagli inizi del 2000 la domanda di lavoratori nel settore delle comunicazioni e tecnologie è in costante aumento e si […]
Il Regolamento Privacy Europeo: un vantaggio competitivo per le organizzazioni? Sì, solo se capito!
L’ultimo significativo cambiamento riguardo la legge in materia di protezione dei dati personali risale al 1995. A quella data non esistevano Google, gli Smartphone e Mark Zuckerberg aveva 11 anni. Da quegli anni molto è cambiato con l’avvento delle nuove tecnologie digitali e dei social media che, se da un lato hanno arricchito la nostra […]
Nuovo regolamento privacy: cosa si intende con dato personale
Per poter applicare correttamente quanto previsto dal Nuovo regolamento Privacy è necessario prima chiarirne il campo di applicazione, ossia cosa si intende esattamente con dato personale. Nella direttiva si definisce infatti come dato personale qualsiasi informazione relativa ad una persona fisica identificata o identificabile. Mentre è facile intuire cosa si intende con il termine identificata, […]