• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
via Garofalo 29, 20133 Milano - tel. 02 29408650
  • Home
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti

Programma Radon

Ente Accreditato Regione Lombardia N. 1027/2017

  • Privacy
  • Sviluppo organizzativo
  • Sicurezza sul lavoro
  • Rifiuti
  • Sistemi di gestione
  • Legge 231
  • Rapporti con gli Enti
  • Ambiente
Ti trovi qui: Home / Sistemi di gestione / Sistemi di gestione

Sistemi di gestione

10 Aprile 2017 di admin Lascia un commento

Dietro al concetto di sistema di gestione, qualsiasi esso sia, si cela un principio semplice e chiaro: una azienda ben gestita è una azienda di successo. Con tutte le sfide che il mercato propone e il numero sempre crescente di interlocutori, non è più sufficiente una gestione adeguata degli aspetti amministrativi, commerciali e delle risorse umane. Bisogna assicurare una corretta gestione di tutti i processi, nonché di tutti gli aspetti trasversali che riguardano la sicurezza sul lavoro e le tematiche ambientali. Il sistema di gestione può essere implementato in diversi modi, l’importante è che sia conforme alla norma e che soprattutto sia gestibili e condiviso da tutti i livelli aziendali.

Continua a leggere oppure contattaci subito per sapere come possiamo aiutarti.

Certificazioni ISO, sistema di autocontrollo HACCP

Certificazione ISO 9001/2015

Lo storico sistema di gestione della qualità basato sulla norma ISO 9001 ha di recente subito una sostanziale rivisitazione con la versione 2015 della norma, che non ha stravolto i principi di base ma si è sforzata di attualizzarli alle moderne regole del mercato. Per questo diventa sempre più importante non solo gestire correttamente tutto ciò che avviene all’interno dell’azienda , attraverso la definizione dei ruoli, la redazione di procedure e istruzioni operative e l’identificazione di indicatori e obiettivi da monitorare, ma anche monitorare ciò che succede all’esterno identificando chiaramente il contesto in cui l’azienda opera e i potenziali rischi e opportunità che derivano dai fattori che può gestire e da quelli che son completamente fuori dal suo controllo.

Acquista i modelli di documento per la ISO 9001

Certificazione ISO 14001/2015

La corretta gestione degli aspetti ambientali derivanti dai processi aziendali non è solo un obbligo morale dell’imprenditore, ma è anche un fattore determinante il successo di un ‘impresa. Infatti , considerate le significative implicazioni penali del testo unico ambientale, conoscere e gestire gli aspetti ambientali rendendoli fattori intrinsechi ai normali processi aziendali determina la possibilità per una azienda di poter continuare a operare in assenza di intoppi e sorprese, prevenendo i problemi e gestendo per tempo i cambiamenti e le novità. Sempre di più negli ultimi anni poi la certificazione ambientale è diventata un formidabile strumento di marketing da spendere sul mercato di riferimento, nonché un mezzo per accedere a finanziamenti e semplificazioni burocratiche e per aggiudicarsi appalti pubblici . nella sua nuova versione il normatore si è posto l’obiettivo di rendere la ISO 14001/2015 totalmente compatibile con le altre norme di certificazione e sempre più adeguata ai moderni processi aziendali .

Acquista i modelli di documento per la ISO 14001

Certificazione OHSAS 18001

La corretta gestione degli aspetti relativi alla salute e sicurezza derivanti dai processi aziendali non è solo un obbligo morale dell’imprenditore, ma è anche un fattore determinante il successo di un ‘impresa. Infatti , considerate le significative implicazioni amministrative e penali del testo unico sulla sicurezza , riuscire a gestire correttamente tutto il tema della sicurezza nei luoghi di lavoro rendendolo un processo da monitorare come tutti gli altri determina la possibilità per una azienda di poter continuare a operare in assenza di intoppi e sorprese, prevenendo i problemi e gestendo per tempo i cambiamenti e le novità. Sempre di più negli ultimi anni poi la certificazione OHSAS 18001 è diventata un formidabile strumento di marketing da spendere sul mercato di riferimento, nonché un mezzo per accedere a finanziamenti e semplificazioni burocratiche, per aggiudicarsi appalti pubblici e soprattutto per fidelizzare i propri dipendenti e rendere l’ambiente di lavoro un luogo di benessere e di crescita personale.

Contattaci

Diagnosi organizzativa e comunicazione aziendale

Le organizzazioni sono come persone: rischiano di ammalarsi. Ammalandosi perdono la capacità di funzionare, svilupparsi e raggiungere i propri obiettivi. Questo si ripercuote sulle persone e sul loro benessere. La qualità della relazione tra l’organizzazione e le persone determina la salute organizzativa e l’obiettivo deve essere quello di avere persone sane in aziende sane.

Per raggiungerlo bisogna agire su più fronti, valutando:

  • la distribuzione dei carichi di lavoro,
  • la formalizzazione dei ruoli e responsabilità,
  • la condivisione di obiettivi e metodi.

Soprattutto occorre agire sulla comunicazione, individuando:

  • le necessità comunicative esistenti,
  • le corrette modalità di condivisione delle informazioni
  • la capacità dell’azienda di intercettare bisogni espliciti o nascosti del suo personale
Approfondimenti

Autocontrollo HACCP

L’HACCP è un sistema di autocontrollo volto a garantire la sicurezza e l’igiene alimentare. Sono tenuti a dotarsi di un piano di autocontrollo HACCP quei soggetti che operano nel settore alimentare (sia che si tratti di vendita, sia che si tratti di somministrazione). Il sistema di autocontrollo deve poi essere formalizzato all’interno di un apposito manuale contenente procedure, istruzioni operative e modulistica necessaria a dare evidenza della corretta gestione dei processi. Tutti i soggetti che partecipano al processo di produzione, confezionamento, preparazione e distribuzione degli alimenti devono poi frequentare appositi corsi che forniscano loro tutti i concetti necessari a seguire correttamente le procedure. Deve poi essere implementato e gestito un protocollo di controllo periodico dei cosiddetti punti critici con le relative analisi con tamponi superficiali.

Contattaci
Acquista il corso HACCP

Vuoi maggiori informazioni?

Compila il modulo seguente; ti contatteremo noi quanto prima.

Archiviato in:Sistemi di gestione Contrassegnato con: consulenza, gestione e comunicazione interna, procedure e istruzioni operative

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Ti potrebbe interessare anche

  • La valutazione dei rischi in ottica di genere

    17 Settembre 2024
  • Sostenibilità e Intelligenza Artificiale, quale è l’impatto?

    29 Agosto 2023
  • Approcciare l’ESG in 4 step

    28 Febbraio 2023
  • Bando INAIL per il finanziamento di progetti su salute e sicurezza dei luoghi di lavoro

    29 Marzo 2017
  • Attuazione delle sanzioni riguardanti materiale a contatto con alimenti

    20 Marzo 2017

I nostri servizi

231 ambiente antincendio assistenza legale bandi bando benessere organizzativo bonus fiscali certificazioni consulenza cookie coronavirus corsi covid-19 covid19 cybersecurity cybersicurezza enti controllo esg finanziamenti formazione gender gap gestione e comunicazione interna imballaggi medicina del lavoro misurazione movimentazione carichi NIS2 normativa norme tecniche pratiche burocratiche privacy procedure e istruzioni operative radon sicurezza sistemi di gestione smart working smartworking sostenibilita' SOSTENIBILITà stress stress lavoro correlato sviluppo organizzativo valutazione dei rischi valutazioni tecniche e misurazioni

Footer

Contatti

via Garofalo 29
20133 Milano
tel. 02 29408650

info@prograd.it
inviodoc@pec.programmaradon.it

   

Informazioni

Orari di ufficio
Dal lunedì al venerdì
ore 9.00 – 13.00
ore 14.00 – 18.15

Informative
Trattamento dei dati personali
Informativa cookies
Condizioni di vendita
Politica della qualità

Certificazioni

Aree di competenza

  • Privacy
  • Sviluppo organizzativo
  • Sicurezza sul lavoro
  • Rifiuti
  • Sistemi di gestione
  • Legge 231
  • Rapporti con gli Enti
  • Ambiente

Corsi e strumenti di formazione

© 2017 - 2025 Programma Radon srl, Via Garofalo 29, 20133 Milano - Tel. 02 29408650 - P. IVA 10859340159 - inviodoc@pec.programmaradon.it