• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
via Garofalo 29, 20133 Milano - tel. 02 29408650
  • Home
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti

Programma Radon

Ente Accreditato Regione Lombardia N. 1027/2017

  • Privacy
  • Sviluppo organizzativo
  • Sicurezza sul lavoro
  • Rifiuti
  • Sistemi di gestione
  • Legge 231
  • Rapporti con gli Enti
  • Ambiente
Ti trovi qui: Home / Approfondimenti / Ambiente / Cosa non si farebbe per aumentare la sicurezza stradale?

Cosa non si farebbe per aumentare la sicurezza stradale?

5 Ottobre 2017 di Roberto Calligaro Lascia un commento

Questa volta ci ha pensato l’Islanda con un’idea stravagante e bizzarra, quella di disegnare le strisce pedonali con un particolare layout tridimensionale, un’idea già testata in Cina e in India. Infatti, la tridimensionalità di tali strisce pedonali in particolari posizioni, permetterebbe di ingannare l’automobilista segnalando ingombri inesistenti sulla strada e quindi a rallentare e rendere più sicuro l’attraversamento pedonale. Si tratta della cittadina di Ísafjörður, dove è stato da poco inaugurato un passaggio pedonale che, grazie a questa tecnica particolare, crea l’illusione ottica di essere tridimensionale.

Strisce pedonali 3D

La Cina e l’India, dove hanno già testato positivamente e sperimentato questa operazione, dichiarano di aver ridotto sensibilmente il traffico rendendo più sicuro l’attraversamento dei pedoni. Gli automobilisti, in presenza di queste segnaletiche 3D sono più propensi a rallentare avendo l’impressione di incontrare un ostacolo ben più ingombranti delle semplici strisce orizzontali. Ma ci sono pro e contro, immaginiamoci una situazione estrema in cui l’automobilista, preso alla sprovvista della presenza di queste strisce, pensando che la strada sia bloccata, effettua una manovra con conseguenze catastrofiche. Oltre ai benefici di questa situazione bisogna anche valutare i possibili danni che potrebbero arrecare, una soluzione alternativa potrebbe essere quella di segnalare in modo più evidente le classiche strisce orizzontali.

A tal proposito Programma Radon vi propone vari corsi online con moduli dedicati alla Sicurezza alla guida di autoveicoli, ricchi di consigli utili ed una panoramica approfondita sulla tematica della sicurezza stradale

Archiviato in:Ambiente, Formazione, Sicurezza sul lavoro Contrassegnato con: ambiente, sicurezza

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Ti potrebbe interessare anche

  • Facciamo chiarezza sull’obbligo di Nomina ADR

    10 Gennaio 2023
  • Perchè bisogna iniziare a pensare al Bilancio di Sostenibilità

    10 Gennaio 2023
  • Direttiva Corporate Sustainability Due Diligence

    13 Giugno 2022
  • Nuovi obblighi di etichettatura degli imballaggi

    22 Aprile 2022
  • Parliamo di Report di Sostenibilità

    8 Febbraio 2022
  • Novità nel calcolo della TARI

    7 Giugno 2021
  • Novità MUD 2021

    5 Marzo 2021
  • Novità della Normativa sui Rifiuti

    9 Ottobre 2020
  • Proroghe dichiarazioni ambientali

    23 Marzo 2020
  • Economia circolare: incentivi alle PMI

    17 Febbraio 2020

I nostri servizi

ambiente antincendio assistenza legale bandi bando benessere organizzativo bonus fiscali consulenza cookie coronavirus covid-19 covid19 enti controllo formazione gestione e comunicazione interna imballaggi medicina del lavoro misurazione movimentazione carichi normativa norme tecniche pratiche burocratiche privacy procedure e istruzioni operative radon sicurezza sistemi di gestione smart working smartworking sostenibilita' SOSTENIBILITà stress stress lavoro correlato sviluppo organizzativo valutazioni tecniche e misurazioni

Footer

Contatti

via Garofalo 29
20133 Milano
tel. 02 29408650

info@prograd.it
inviodoc@pec.programmaradon.it

   

Informazioni

Orari di ufficio
Dal lunedì al venerdì
ore 9.00 – 13.00
ore 14.00 – 18.15

Informative
Trattamento dei dati personali
Informativa cookies
Condizioni di vendita
Politica della qualità

Certificazioni

Aree di competenza

  • Privacy
  • Sviluppo organizzativo
  • Sicurezza sul lavoro
  • Rifiuti
  • Sistemi di gestione
  • Legge 231
  • Rapporti con gli Enti
  • Ambiente

Corsi e strumenti di formazione

© 2017 - 2023 Programma Radon srl, Via Garofalo 29, 20133 Milano - Tel. 02 29408650 - P. IVA 10859340159 - inviodoc@pec.programmaradon.it