• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
via Garofalo 29, 20133 Milano - tel. 02 29408650
  • Home
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti

Programma Radon

Ente Accreditato Regione Lombardia N. 1027/2017

  • Privacy
  • Sviluppo organizzativo
  • Sicurezza sul lavoro
  • Rifiuti
  • Sistemi di gestione
  • Legge 231
  • Rapporti con gli Enti
  • Ambiente
Ti trovi qui: Home / News / Oggi è il “Safer Internet Day”

Oggi è il “Safer Internet Day”

5 Febbraio 2019 di Roberto Calligaro Lascia un commento

Allarme Sicurezza, boom di email infette.

Indice

    • Allarme Sicurezza, boom di email infette.
  • Corso Privacy Nuovo Regolamento Europeo (2h)
    • Corso Privacy Nuovo Regolamento Europeo (2h)

A ricordarlo è la Commissione Europea che ha dedicato la giornata odierna al “Safer Day”, un appuntamento annuale (dal 2004) dedicato alla sicurezza su internet.

Sono sempre più numerose le insidie online, basti pensare al bullismo, alle bufale, alle svariate minacce e ai contatti indesiderati.

In Italia le statitische riguardo la sicurezza su internet non sono buone, infatti il 54% della popolazione italiana ammette di essere stata vittima di phishing, ovvero di email contraffate per carpire informazioni segrete quali password e codici per le più svariate truffe online. Da noi inoltre è particolarmente più alta la media globale di utenti che insistono per socializzare online nonostante il diniego dell’interlocutore (48% contro 36% della media globale), mentre le notizie false in Italia (62%) circolano con più facilità rispetto il resto del mondo (57%).

Percentuali informazioni sicurezza web

Un altro aspetto molto importante relativo alla massiccia presenza online è la protezione delle informazioni personali, dati interessanti soprattutto per gli hacker informatici. Inoltre, come certificato da una ricerca di google, in prima posizione vengono messi in repentaglio i dati bancari tramite email di phishing, mail che copiano, sia nella grafica che nei contenuti, gli avvisi degli istituti bancari.

La prima regola per beneficiare della sicurezza online è quella di cambiare più spesso le password con password più complesse, mentre per i più piccoli è sempre più consigliata la supervisione dei genitori. Altro consiglio per gli adolescenti è quello di mantenere privati i profili social per limitarne l’accesso ai dati sensibili.

Programma Radon, specializzata in questa tematica, vi consiglia di seguire il nostro corso online sull’inquadramento e sugli aspetti pratici della Privacy.

  • In offerta! Corso per Incaricati al Trattamento dei Dati Personali

    Corso Privacy Nuovo Regolamento Europeo (2h)

    30,00€ 20,00€
    Aggiungi al carrello

    Corso Privacy Nuovo Regolamento Europeo (2h)

    Corso e-learning destinato al personale di qualsiasi tipologia di azienda e centrato sugli aspetti normativi e pratici previsti dal Regolamento Privacy GDPR 2016/679 e sui principali rischi che riguardano la sicurezza informatica e i comportamenti da assumere per ridurli al minimo.

    COD: priv Categorie: Corsi normative varie, Corsi per le Aziende, Privacy Tag: privacy
    30,00€ 20,00€

Archiviato in:News, Privacy, Privacy Contrassegnato con: privacy, sicurezza

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Ti potrebbe interessare anche

  • CRM: pillole di privacy

    27 Ottobre 2022
  • Google Analytics 4: le precisazioni del garante Danese

    27 Ottobre 2022
  • Novità sul trasferimento dei dati in America

    27 Ottobre 2022
  • La gestione della Mailbox del dipendente

    1 Luglio 2022
  • Attenzione a Google Analytics

    27 Giugno 2022
  • Stai valutando un Password Manager?

    7 Giugno 2022
  • Al via le Class Action privacy

    7 Giugno 2022
  • Come bloccare le telefonate indesiderate sul cellulare

    21 Aprile 2022
  • Indicazioni di cybersicurezza in tempi di guerra

    22 Marzo 2022
  • Come gestire una Ispezione Privacy

    15 Febbraio 2022

I nostri servizi

ambiente antincendio assistenza legale bandi bando benessere organizzativo bonus fiscali consulenza cookie coronavirus covid-19 covid19 enti controllo formazione gestione e comunicazione interna imballaggi medicina del lavoro misurazione movimentazione carichi normativa norme tecniche pratiche burocratiche privacy procedure e istruzioni operative radon sicurezza sistemi di gestione smart working smartworking sostenibilita' SOSTENIBILITà stress stress lavoro correlato sviluppo organizzativo valutazioni tecniche e misurazioni

Footer

Contatti

via Garofalo 29
20133 Milano
tel. 02 29408650

info@prograd.it
inviodoc@pec.programmaradon.it

   

Informazioni

Orari di ufficio
Dal lunedì al venerdì
ore 9.00 – 13.00
ore 14.00 – 18.15

Informative
Trattamento dei dati personali
Informativa cookies
Condizioni di vendita
Politica della qualità

Certificazioni

Aree di competenza

  • Privacy
  • Sviluppo organizzativo
  • Sicurezza sul lavoro
  • Rifiuti
  • Sistemi di gestione
  • Legge 231
  • Rapporti con gli Enti
  • Ambiente

Corsi e strumenti di formazione

© 2017 - 2023 Programma Radon srl, Via Garofalo 29, 20133 Milano - Tel. 02 29408650 - P. IVA 10859340159 - inviodoc@pec.programmaradon.it