Il rischio da calore è un’emergenza estiva ma non è un’emergenza imprevedibile. Dal 15 maggio fino al 15 settembre 2017 è attivo il Sistema Nazionale Previsione Ondate di Calore Estate 2017 del Ministero della Salute che tramite bollettini giornalieri permette di prevedere, sorvegliare e fare prevenzione per quanto riguarda gli effetti delle ondate di calore sulla salute della popolazione. Il Decreto Legislativo 81/2008 prevede, tra gli obblighi del datore di lavoro, quello di valutare tutti i rischi per la salute e sicurezza dei lavoratori compresi quelli riguardanti “gruppi di lavoratori esposti a rischi particolari” e quindi anche al rischio di danno da calore. Ma quali sono le categorie più esposte? Operatori di cantieri editi e stradali, agricoltori nei campi e lavoratori che effettuano lavori faticosi all’aperto.
Sistema Nazionale Previsione Ondate di Calore Estate 2017 del Ministero della Salute
Lascia un commento