• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
via Garofalo 29, 20133 Milano - tel. 02 29408650
  • Home
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti

Programma Radon

Ente Accreditato Regione Lombardia N. 1027/2017

  • Privacy
  • Sviluppo organizzativo
  • Sicurezza sul lavoro
  • Rifiuti
  • Sistemi di gestione
  • Legge 231
  • Rapporti con gli Enti
  • Ambiente
Ti trovi qui: Home / Sicurezza sul lavoro / Registro degli esposti solo online

Registro degli esposti solo online

5 Marzo 2021 di Valeria Carozzi Lascia un commento

Dal 10 febbraio 2021 le comunicazioni relative ai registri di esposizione ad agenti cancerogeni e mutageni e ad agenti biologici devono essere trasmesse esclusivamente per via telematica. Lo ha comunicato l’INAIL con la nota 1° febbraio 2021, prot. n.0000275, inviata alle Associazioni nazionali di categoria dei datori di lavoro, e disponibile sul sito www.inail.it.

L’Istituto assicuratore fa quindi sapere che non è più possibile ricorrere all’invio cartaceo o tramite pec di suddetto registro in quanto è terminata la fase transitoria.

Pertanto, adesso le comunicazioni relative ai registri di esposizione ad agenti cancerogeni e mutageni e ad agenti biologici devono avvenire esclusivamente attraverso il servizio online “Registro esposizione”, a disposizione di tutti i datori di lavoro.

Infine, nella stessa nota viene, altresì, precisato che qualora dovessero pervenire ancora ulteriori comunicazioni tramite Pec o in modalità cartacea l’INAIL, nello spirito di collaborazione con gli utenti, si attiverà per contattare i datori di lavoro interessati, al fine di regolarizzare l’invio tramite la modalità telematica, fermo restando la disponibilità all’assistenza in caso di problemi tecnici.

Archiviato in:Sicurezza sul lavoro Contrassegnato con: pratiche burocratiche, sicurezza

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Ti potrebbe interessare anche

  • Bisogna agire con urgenza per ridurre la conflittualità nell’ambiente di lavoro

    8 Aprile 2025
  • La sicurezza sul lavoro sarà insegnata nelle scuole

    8 Aprile 2025
  • Nuove regole per l’utilizzo di locali di lavoro sotterranei o semisotterranei

    20 Febbraio 2025
  • Bando ISI INAIL 2024

    20 Gennaio 2025
  • La gestione del rischio molestie: quali interventi mettere in campo?

    17 Gennaio 2025
  • Novità recentissime in materia di salute e sicurezza sul lavoro

    10 Gennaio 2025
  • Chiarimenti sulla figura del preposto

    11 Novembre 2024
  • La nuova circolare sul controllo degli estintori

    16 Ottobre 2024
  • Patente a crediti: la circolare operativa

    26 Settembre 2024
  • La valutazione dei rischi in ottica di genere

    17 Settembre 2024

I nostri servizi

231 ambiente antincendio assistenza legale bandi bando benessere organizzativo bonus fiscali certificazioni consulenza cookie coronavirus corsi covid-19 covid19 cybersecurity cybersicurezza enti controllo esg finanziamenti formazione gender gap gestione e comunicazione interna imballaggi medicina del lavoro misurazione movimentazione carichi NIS2 normativa norme tecniche pratiche burocratiche privacy procedure e istruzioni operative radon sicurezza sistemi di gestione smart working smartworking sostenibilita' SOSTENIBILITà stress stress lavoro correlato sviluppo organizzativo valutazione dei rischi valutazioni tecniche e misurazioni

Footer

Contatti

via Garofalo 29
20133 Milano
tel. 02 29408650

info@prograd.it
inviodoc@pec.programmaradon.it

   

Informazioni

Orari di ufficio
Dal lunedì al venerdì
ore 9.00 – 13.00
ore 14.00 – 18.15

Informative
Trattamento dei dati personali
Informativa cookies
Condizioni di vendita
Politica della qualità

Certificazioni

Aree di competenza

  • Privacy
  • Sviluppo organizzativo
  • Sicurezza sul lavoro
  • Rifiuti
  • Sistemi di gestione
  • Legge 231
  • Rapporti con gli Enti
  • Ambiente

Corsi e strumenti di formazione

© 2017 - 2025 Programma Radon srl, Via Garofalo 29, 20133 Milano - Tel. 02 29408650 - P. IVA 10859340159 - inviodoc@pec.programmaradon.it