Dal 12 ottobre 2017 è disponibile nell’area servizi online del portale Inail www.inail.it il nuovo applicativo per inviare in tempo reale tutti i dati e le informazioni rientranti nel registro degli esposti, documento che riguarda i lavoratori esposti ad agenti cancerogeni, mutageni e biologici (rispettivamente artt 243- 262-280-292 del T.U sulla sicurezza).
Tale compito è in capo al datore di lavoro che può delegare al medico competente tutte le operazioni tranne quella di trasmissione finale all’Inail. Il Registro online rientra nel quadro delle iniziative avviate per migliorare i flussi informativi da e verso gli enti preposti e il rafforzamento del Sistema Informativo Nazionale per la Prevenzione nei luoghi di lavoro.
Per ulteriori informazioni vi invitiamo a consultare la circolare dell’INAIL
Lascia un commento