Descrizione
Corso sui rischi specifici che riguardano il personale che svolge una mansione di tipo commerciale, guidando l’autovettura, che affronta tutti gli aspetti previsti dall’Accordo Stato Regioni per il Rischio Basso. Uno strumento utile al fine di evidenziare quegli aspetti che riguardano la sicurezza del personale che svolge la propria attività in ufficio o a bordo di un mezzo aziendale.
Tutti i lavoratori appartenenti ai settori servizi e commercio che hanno già effettuato la formazione di base.
Il corso si prefigge l’obiettivo di fare una ampia e completa panoramica dei rischi caratteristici, più comunemente presenti negli uffici e nella guida di automezzi, intesi come luoghi di lavoro con proprie peculiari caratteristiche.
I vari argomenti vengono presentati, con un’interfaccia moderna ed accattivante, facile da usare, curata graficamente e caricata su una piattaforma all’avanguardia che garantisce assistenza tecnica praticamente 7 giorni su 7, oltre alla possibilità di contattare il docente che ha realizzato il corso.
Il corso, può essere considerato parte integrante del percorso formativo inerente i rischi specifici delle mansioni e caratteristici del settore/comparto di appartenenza dell’azienda, previsto dalla vigente normativa con riferimento alla formazione obbligatoria dei lavoratori, secondo quanto previsto dall’ Accordo Stato-Regioni del 21/12/2011 .
Il corso, accessibile con credenziali individuali, è composto dai seguenti contenuti:
• Ambienti di lavoro
• Videoterminali
• Quasi incidenti e maternità
• Gestione emergenze
• Stress lavoro correlato
• Sicurezza nella guida di autoveicoli
I docenti che hanno elaborato il materiale proposto, sono tutti qualificati secondo i criteri previsti dall’Accordo Stato-Regioni. Le loro competenze sono abitualmente utilizzate dalle Associazioni di categoria e da AIAS, Associazione Italiana Ambiente e Sicurezza.