Descrizione
Corso di formazione e-learning per dirigenti, come previsto dall’art. 37 comma 7, del D.Lgs. 81/08 e conforme all’Accordo Stato-Regioni del 21 dicembre 2011.
Tutti i soggetti identificati quali dirigenti ai fini della sicurezza, appartenenti a tutti i settori o comparti aziendali.
Caratteristiche:
E’ possibile far fronte ad un obbligo previsto dalla normativa in molti modi diversi. Chi sceglie il nostro corso per dirigenti, non solo ha la garanzia di proporre al proprio personale che riveste tale incarico, i contenuti previsti dalla normativa cogente, ma ha anche la certezza di presentarli, con un interfaccia moderna ed accattivante, facile da usare, curata graficamente e caricata su una piattaforma all’avanguardia, che garantisce assistenza tecnica praticamente 7 giorni su 7, oltre alla possibilità di contattare il docente che ha realizzato il corso. Il presente corso e-learning, soddisfa tutti i numerosi requisiti in materia di vincoli, interazioni e tracciabilità della fruizione, e si prefigge l’obiettivo di offrire da una parte, un’ampia panoramica in merito ai principi generali che riguardano la tutela della sicurezza e salute nei luoghi di lavoro e dall’altra, essendo indirizzato a persone aventi un ruolo gestionale ed organizzativo, di privilegiare un taglio pratico e concreto, che mira a descrivere che cosa operativamente il dirigente deve fare per assolvere al suo dovere, fornendogli utili spunti per facilitare la sua attività in azienda.
La scelta della modalità e-learning, permette ai dirigenti di affrontare il percorso di formazione obbligatoria in modo completo, tempestivo, moderno e interattivo.
Formazione minima della durata di 8 ore strutturata in 4 moduli formativi:
Modulo 1: Giuridico Normativo
Modulo 2: Gestione ed organizzazione della Sicurezza
Modulo 3: Individuazione e Valutazione dei Rischi
Modulo 4: Comunicazione, Formazione e Consultazione
* La durata del corso rispetta i parametri richiesti dall’Accordo stato regioni sulla base dei criteri indicati in All. 3 della circ. 17/2013 Regione Lombardia.
I docenti che hanno elaborato il materiale proposto sono tutti qualificati secondo i criteri previsti dall’Accordo Stato-Regioni e collaborano abitualmente con Associazioni di categoria e con AIAS, Associazione Professionale Italiana Ambiente e Sicurezza.