Descrizione
Date: 29 marzo dalle 9.00 : 16.00
A chi è rivolto: A tutti i lavoratori (come definiti dall’art 2, comma 1, lettera a, del D.lgs.81/08), che svolgano mansioni rientranti nel livello di rischio medio o alto e che abbiano che si trovino nella necessità di dover partecipare all’aggiornamento quinquennale.
Il datore di lavoro sotto la sua responsabilità attesta che i fruitori abbiano sufficiente dimestichezza con la lingua italiana.
Docenti: Esperti in materia, in possesso dei requisiti previsti dall’Accordo del 21/12/11 tra il Ministro del lavoro e delle politiche sociali, il Ministro della salute, le Regioni e le Province autonome di Trento e Bolzano, con esperienza professionale o di insegnamento almeno decennale in materia di salute e sicurezza sul lavoro.
Programma del corso : Il programma del corso si struttura con riferimento alle seguenti tematiche:
- approfondimenti giuridico normativi;
- aggiornamenti tecnici e giuridici sui rischi ai quali sono esposti i lavoratori;
- approfondimenti concernenti l’organizzazione e la corretta gestione della sicurezza in azienda.
Al termine del corso i partecipanti dovranno eseguire il test finale di apprendimento.
Metodologia e didattica: Gli argomenti saranno sviluppati avvalendosi di supporti didattici costituiti da materiale grafico ed audiovisivo. Gli argomenti saranno affrontati con modalità atte a favorire metodologie di apprendimento interattive, ovvero basate sul problem solving, applicate a simulazioni e situazioni di contesto su problematiche specifiche, con particolare attenzione ai processi di valutazione e comunicazione legati alla prevenzione. Il corso è strutturato in modo da favorire la partecipazione attiva dei discenti e la discussione di gruppo. Allo scopo di garantire adeguati standard qualitativi nel processo di apprendimento di ciascun partecipante, per ciascun gruppo sarà ammesso un numero massimo di 10 persone.
ATTESTATI: al termine del corso verranno rilasciati due attestati di partecipazione, uno per l’azienda e uno per il lavoratore. Attenzione: Il rilascio dell’attestato è subordinato alla frequenza del 90% delle 6 ore di formazione. Gli attestati hanno validità quinquennale ed al termine del quinquennio successivo il rilascio degli attestati, occorre frequentare un corso di aggiornamento della durata di 6 ore.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.