Descrizione
Corso Aggiornamento Addetti Primo Soccorso 4 ore in modalità webinar in data 24/03/2022 dalle ore 9:00 alle 12:00 e prova pratica in Sede Programma Radon (Via Garofalo 29 a Milano) dalle ore 14:oo
A chi è rivolto: Ai lavoratori addetti al primo soccorso (operanti in aziende del Gruppo B e C) che siano già in possesso dell’attestato relativo al corso iniziale/di base, della durata di 12 ore.
Il datore di lavoro sotto la sua responsabilità attesta che i fruitori abbiano sufficiente dimestichezza con la lingua italiana
Docenti: Medici con esperienza professionale almeno decennale, nell’ambito della medicina del lavoro.
Programma del corso : Il docente provvede a garantire una formazione conforme al programma indicato nel DM 388/03, così sintetizzabile:
- Richiami sugli interventi di primo soccorso: riconoscimento delle condizioni e limiti dell’intervento: lipotimia, sincope, shock, edema polmonare, crisi asmatica, infarto, reazioni allergiche, epilessia, sostentamento delle funzioni vitali.
- Intervento pratico sulle principali tecniche di primo soccorso: rianimazione, emostasi, sollevamento e trasporto del traumatizzato, immobilizzazioni di fratture.
METODOLOGIA E DIDATTICA:
Gli argomenti saranno sviluppati avvalendosi di supporti didattici costituiti da materiale grafico ed audiovisivo. Gli argomenti saranno affrontati con modalità atte a favorire metodologie di apprendimento interattive, ovvero basate sul problem solving, favorendo il possibile la partecipazione attiva dei discenti e la discussione di gruppo. Date le specifiche finalità del corso, volto alla acquisizione di capacità operative, la metodologia didattica è fortemente orientata alla effettuazione di simulazioni riferite a situazioni potenzialmente verificabili in situazioni reali. Il corso comprende, come indicato dalla normativa, lo svolgimento di uno specifico modulo didattico di natura pratica. Allo scopo di garantire adeguati standard qualitativi nel processo di apprendimento di ciascun partecipante, per ciascun gruppo sarà ammesso un numero massimo di 10 persone.
ATTESTATI:al termine del corso verranno rilasciati due attestati di partecipazione, uno per l’azienda e uno per il lavoratore. Attenzione: Il rilascio dell’attestato è subordinato alla frequenza dell’90% delle 4 ore di formazione ed al superamento (con un minimo di risposte esatte pari all’80%) del “Test di profitto” finale. Gli attestati hanno validità triennale ed al termine del triennio successivo il rilascio degli attestati, occorre frequentare un corso di aggiornamento della durata di 4 ore.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.