• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
via Garofalo 29, 20133 Milano - tel. 02 29408650
  • Home
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti

Programma Radon

Ente Accreditato Regione Lombardia N. 1027/2017

  • Privacy
  • Sviluppo organizzativo
  • Sicurezza sul lavoro
  • Rifiuti
  • Sistemi di gestione
  • Legge 231
  • Rapporti con gli Enti
  • Ambiente
Ti trovi qui: Home / Corsi per le Aziende / Corsi Sicurezza Sul Lavoro / Corsi live - Sicurezza sul lavoro / Corsi Primo Soccorso / Corso Addetti Primo Soccorso 12 ore (aziende B e C) | webinar e aula date 17/03 e 24/03/2022

Corso Addetti Primo Soccorso 12 ore (aziende B e C) | webinar e aula date 17/03 e 24/03/2022

300,00€

Corso di base per i lavoratori cui sia stato attribuito il ruolo di addetti al primo soccorso ai sensi dell’art. 18 e 45 del D.Lgs. 81/08.Il corso fornisce le conoscenze necessarie allo svolgimento delle principali attività di gestione del primo soccorso, in particolar modo delle procedure da attivare in caso di emergenza sanitaria: per quanto attiene le modalità di riconoscimento di un’emergenza sanitaria, per quanto attiene le procedure di allertamento del sistema di soccorso ed infine per quanto concerne le procedure per l’attuazione di intervento di primo soccorso. Il corso è inoltre finalizzato a trasmettere gli elementi conoscitivi di base dei principali traumi e delle principali patologie caratteristiche dei contesti lavorativi.

Categoria: Corsi Primo Soccorso Tag: corso, primo soccorso, sicurezza, webinar
  • Descrizione
  • Recensioni (0)

Descrizione

Corso Completo Addetti Primo Soccorso 12 ore in modalità webinar in data 17/03/2022 dalle ore 9:00 alle 13:00 e dalle 14:00 alle 18:00 e in data 24/03/2022 dalle ore 9:00 alle 12:00 e prova pratica in sede Programma Radon (Via Garofalo 29 a Milano) dalle ore 14:oo

A chi è rivolto: Ai lavoratori addetti al primo soccorso (operanti in aziende del Gruppo B e C) .

Il datore di lavoro sotto la sua responsabilità attesta che i fruitori abbiano sufficiente dimestichezza con la lingua italiana.

 Docenti: Medici con esperienza professionale almeno decennale, nell’ambito della medicina del lavoro.

Programma del corso : Il docente provvede a garantire una formazione conforme al programma indicato nel DM 388/03, così sintetizzabile:

Modulo A (4 ore)

  • Allertare il sistema di soccorso
  • Attuare gli interventi di primo soccorso

Modulo B (4 ore)

  • Acquisire conoscenze generali sui traumi in ambiente di lavoro
  • Acquisire conoscenze generali sulle patologie specifiche in ambiente lavorativo

Modulo C (4 ore)

  • Acquisire capacità di intervento pratico

METODOLOGIA E DIDATTICA:

Gli argomenti saranno sviluppati avvalendosi di supporti didattici costituiti da materiale grafico ed audiovisivo. Gli argomenti saranno affrontati con modalità atte a favorire metodologie di apprendimento interattive, ovvero basate sul problem solving, favorendo il possibile la partecipazione attiva dei discenti e la discussione di gruppo. Date le specifiche finalità del corso, volto alla acquisizione di capacità operative, la metodologia didattica è fortemente orientata alla effettuazione di simulazioni riferite a situazioni potenzialmente verificabili in situazioni reali. Il corso comprende, come indicato dalla normativa, lo svolgimento di uno specifico modulo didattico di natura pratica. Allo scopo di garantire adeguati standard qualitativi nel processo di apprendimento di ciascun partecipante, per ciascun gruppo sarà ammesso un numero massimo di 10 persone.

ATTESTATI: al termine del corso verranno rilasciati due attestati di partecipazione, uno per l’azienda e uno per il lavoratore. Attenzione: Il rilascio dell’attestato è subordinato alla frequenza dell’90% delle 12 ore di formazione ed al superamento (con un minimo di risposte esatte pari all’80%) del “Test di profitto” finale. Gli attestati hanno validità triennale ed al termine del triennio successivo il rilascio degli attestati, occorre frequentare un corso di aggiornamento della durata di 4 ore.

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.

Prodotti correlati

  • Corso addetti antincendio aziende a basso rischio 4 ore | aula o webinar 22 marzo 2022 dalle ore 09:00 alle 13:00

    100,00€
    Aggiungi al carrello

    Corso addetti antincendio aziende a basso rischio 4 ore | aula o webinar 22 marzo 2022 dalle ore 09:00 alle 13:00

    Corso di formazione previsto dall’art. 7 del D.M. 10.03.98, per lavoratori identificati e designati quali “addetti antincendio” nelle aziende/reparti a basso rischio d’incendio.  Il corso fornisce la preparazione minimale per quanto attiene il tema dell’antincendio e della gestione delle emergenze.

    Categoria: Corsi Antincendio Tag: antincendio, corso, sicurezza, webinar
    100,00€
  • Corso specifico lavoratori rischio medio 8 ore | aula o webinar 29 marzo

    120,00€
    Aggiungi al carrello

    Corso specifico lavoratori rischio medio 8 ore | aula o webinar 29 marzo

    Corso per i lavoratori delle aziende o dei reparti a medio rischio, di cui all’Accordo del 21/12/11, tra il Ministro del lavoro e delle politiche sociali, il Ministro della salute, le Regioni e le Province autonome di Trento e Bolzano.

    Scopo di tale corso di formazione è preparare i lavoratori a riconoscere le potenziali fonti di rischio ed a mettere in atto le misure preventive e protettive per farvi fronte.

    Categorie: Corsi live - Sicurezza sul lavoro, Corso lavoratori rischio medio e alto Tag: corsi, sicurezza, webinar
    120,00€
  • Protocollo di sicurezza Covid19

    250,00€
    Aggiungi al carrello

    Protocollo di sicurezza Covid19

    Modello editabile di protocollo di sicurezza disponibile in tre versioni (uffici, magazzini e produttive – attività sanitarie – attività commerciali)  e successiva assistenza nella elaborazione dei contenuti per la gestione del rischio Covid-19 in azienda, insieme ai nostri professionisti, comprensiva delle necessarie istruzioni operative e delle informative da distribuire.

    Categorie: Salute e sicurezza, Modelli di documenti H&S, Servizi H&S, Coronavirus Tag: covid, lavoro, sicurezza
    250,00€
  • Corso preposti parte specifica 4 ore | aula o webinar 7 aprile 2022 dalle ore 14:00 alle 18:00

    100,00€
    Aggiungi al carrello

    Corso preposti parte specifica 4 ore | aula o webinar 7 aprile 2022 dalle ore 14:00 alle 18:00

    I preposti sono i diretti collaboratori del dirigente e ad essi spetta l’obbligo di garantire la corretta applicazione di tutte le misure di prevenzione e protezione necessarie per la sicurezza sul lavoro. Il presente corso è stato realizzato allo scopo di accrescere le competenze gestionali dei preposti, in modo da permettere a ciascun preposto di poter comprendere appieno dette responsabilità. Il corso può essere svolto solo da quei soggetti che abbiano concluso il modulo iniziale per preposti (anche eventualmente in modalità e-learning – Corso per Preposti alla Sicurezza sul Lavoro (4h).

    Categoria: Corsi preposti webinar Tag: corsi, sicurezza, webinar
    100,00€

Barra laterale primaria

Il tuo carrello

Categorie e-commerce

  • Ambiente
  • Coronavirus
  • Corsi per le Aziende
    • Corsi normative varie
    • Corsi Sicurezza Sul Lavoro
      • Corsi Aggiornamento RSPP e ASPP
      • Corsi live - Sicurezza sul lavoro
        • Corsi Antincendio
        • Corsi preposti webinar
        • Corsi Primo Soccorso
        • Corso lavoratori rischio medio e alto
      • Dirigenti Online
      • Lavoratori Online
      • Moduli da abbinare
    • Corsi Soft Skills e SmartWorking
      • Consigli per lo smart working
    • Igiene alimenti
  • Privacy
  • Salute e sicurezza
    • Corsi ex D.lgs 81/08
    • Modelli di documenti H&S
    • Servizi H&S
  • Sistemi di Gestione e 231
  • Smart working

I nostri servizi

ambiente antincendio assistenza legale bandi bando benessere organizzativo bonus fiscali consulenza cookie coronavirus covid-19 covid19 enti controllo formazione gestione e comunicazione interna imballaggi medicina del lavoro misurazione movimentazione carichi normativa norme tecniche pratiche burocratiche privacy procedure e istruzioni operative radon sicurezza sistemi di gestione smartworking smart working sostenibilita' stress lavoro correlato valutazioni tecniche e misurazioni

Footer

Contatti

via Garofalo 29
20133 Milano
tel. 02 29408650

info@prograd.it
inviodoc@pec.programmaradon.it

   

Informazioni

Orari di ufficio
Dal lunedì al venerdì
ore 9.00 – 13.00
ore 14.00 – 18.15

Informative
Trattamento dei dati personali
Informativa cookies
Condizioni di vendita
Politica della qualità

Certificazioni

Aree di competenza

  • Privacy
  • Sviluppo organizzativo
  • Sicurezza sul lavoro
  • Rifiuti
  • Sistemi di gestione
  • Legge 231
  • Rapporti con gli Enti
  • Ambiente

Corsi e strumenti di formazione

© 2017 - 2022 Programma Radon srl, Via Garofalo 29, 20133 Milano - Tel. 02 29408650 - P. IVA 10859340159 - inviodoc@pec.programmaradon.it