Descrizione
A chi è rivolto: addetti della Squadra Antincendio nelle aziende a basso rischio di incendio e con limitata presenza di personale (ad es. attività commerciali – servizi).
Docenti: Specialisti qualificati in materia di prevenzione incendi/lotta antincendio
Programma del corso:
- cenni sulla combustione
- triangolo del fuoco
- classi di fuoco
- caratteristiche dei combustibili
- estinguenti: caratteristiche e limiti d’uso
- descrizione dei vari tipi di estintore
- approccio alle problematiche delle procedure d’emergenza
Al termine del corso i partecipanti dovranno eseguire il test finale di apprendimento.
Metodologia e didattica: Gli argomenti saranno sviluppati avvalendosi di supporti didattici costituiti da materiale grafico ed audiovisivo. Gli argomenti saranno affrontati con modalità atte a favorire metodologie di apprendimento interattive, ovvero basate sul problem solving, applicate problematiche comunemente identificabili nei luoghi di lavoro a basso rischio di incendio. Il corso è strutturato in modo da favorire la partecipazione attiva dei discenti e la discussione di gruppo. Allo scopo di garantire adeguati standard qualitativi nel processo di apprendimento di ciascun partecipante, per ciascun gruppo sarà ammesso un numero massimo di 10 persone.
DOCUMENTAZIONE: Al termine del corso verrà rilasciato idoneo attestato di partecipazione. Attenzione: Il rilascio dello stesso è subordinato al superamento del “Test di profitto” con un minimo di risposte esatte pari all’80%. La normativa prevede per i lavoratori che hanno frequentato questo corso, un aggiornamento periodico.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.