Come evidenziato nell’articolo del Sole 24 ore e in quello di Repubblica, con il Nuovo Regolamento Europeo sulla Privacy scatta per le aziende il conto alla rovescia per adeguarsi entro il 25 maggio 2018 alla nuova normativa, ma scarseggiano i professionisti della protezione dei dati ed in particolare la figura del DPO (Data Protection Officer).
Il DPO è un professionista con conoscenze specialistiche della normativa e delle buone prassi in materia di protezione dei dati.
Viene designato sistematicamente dal titolare e dal responsabil e del trattamento in tre occasioni:
- Quanto il trattamento è effettuato da un’autorità pubblica o da un organismo pubblico (ad eccetto delle autorità giurisdizionali nell’esercizio delle loro funzioni);
- Quando i trattamenti consistono e richiedono il monitoraggio regolare e sistematico degli interessati su larga scala;
- Quando il trattamento riguarda, su larga scala, dati sensibili o relativi a condanne penali e reati.
Lascia un commento