• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
via Garofalo 29, 20133 Milano - tel. 02 29408650
  • Home
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti

Programma Radon

Ente Accreditato Regione Lombardia N. 1027/2017

  • Privacy
  • Sviluppo organizzativo
  • Sicurezza sul lavoro
  • Rifiuti
  • Sistemi di gestione
  • Legge 231
  • Rapporti con gli Enti
  • Ambiente
Ti trovi qui: Home / News / Le nuove tecnologie dell’economia digitale e la salute e sicurezza sul lavoro

Le nuove tecnologie dell’economia digitale e la salute e sicurezza sul lavoro

31 Maggio 2017 di Valeria Carozzi Lascia un commento

Interessante monografia pubblicata da INAIL intitolata “ICT e lavoro: nuove prospettive di analisi per la salute e sicurezza sul lavoro”.

La diffusione delle nuove information e communication technologies (ICT) sta rapidamente cambiando il nostro modo di vivere e lavorare. L’avvento di queste tecnologie porta con sè innumerevoli vantaggi a noi come persone e rappresenta inoltre un fattore importante di crescita per l’occupazione e l’economia in generale. Anche le organizzazioni stanno traendo benefici concreti dall’utilizzo di queste tecnologie in termini di efficienze dei processi anche se questo sembra generare nuovi rischi per i lavoratori (rischi emergenti), tuttora oggetto di attenti studi. Il volume conferma la tesi che il progresso tecnologico il più delle volte porta innumerevoli benefici ma anche nuovi rischi da comprendere e gestire. Il volume affronta inoltre il fenomeno dello smart working (lavoro flessibile), il delicato tema della riservatezza dei dati personali (privacy) ed il benessere organizzativo (stress lavoro correlato).

 

Archiviato in:News, Privacy

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Ti potrebbe interessare anche

  • Privacy: abolito il Privacy Shield tra USA e UE

    17 Luglio 2020
  • La Privacy al tempo del Covid-19

    11 Maggio 2020
  • Attenzione al Vishing (ossia alle truffe telefoniche)

    17 Febbraio 2020
  • Sanzione privacy di oltre 27 mln a TIM

    7 Febbraio 2020
  • Il Garante Privacy si esprime sull’invio di mail di massa

    7 Febbraio 2020
  • Cookie: a che punto siamo

    3 Febbraio 2020
  • Sistemi di videosorveglianza sul luogo di lavoro

    24 Ottobre 2019
  • Registrare conversazioni è lecito?

    11 Luglio 2019
  • Videosorveglianza in azienda: un po’ di chiarezza

    10 Luglio 2019
  • Ispezioni del Garante a distanza di un anno: cosa c’è da sapere

    9 Luglio 2019

I nostri servizi

ambiente assistenza legale bandi bando benessere organizzativo bonus fiscali consulenza coronavirus covid19 enti controllo formazione gestione e comunicazione interna medicina del lavoro misurazione normativa pratiche burocratiche privacy procedure e istruzioni operative radon sicurezza smart working valutazioni tecniche e misurazioni

Footer

Contatti

via Garofalo 29
20133 Milano
tel. 02 29408650

info@prograd.it
inviodoc@pec.programmaradon.it

   

Informazioni

Orari di ufficio
Dal lunedì al venerdì
ore 9.00 – 13.00
ore 14.00 – 18.15

Informative
Trattamento dei dati personali
Informativa cookies
Condizioni di vendita

Certificazioni

Aree di competenza

  • Privacy
  • Sviluppo organizzativo
  • Sicurezza sul lavoro
  • Rifiuti
  • Sistemi di gestione
  • Legge 231
  • Rapporti con gli Enti
  • Ambiente

Corsi e strumenti di formazione

© 2017 - 2021 Programma Radon srl, Via Garofalo 29, 20133 Milano - Tel. 02 29408650 - P. IVA 10859340159 - inviodoc@pec.programmaradon.it