• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
via Garofalo 29, 20133 Milano - tel. 02 29408650
  • Home
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti

Programma Radon

Ente Accreditato Regione Lombardia N. 1027/2017

  • Privacy
  • Sviluppo organizzativo
  • Sicurezza sul lavoro
  • Rifiuti
  • Sistemi di gestione
  • Legge 231
  • Rapporti con gli Enti
  • Ambiente
Ti trovi qui: Home / News / Inaugurato il portale Inail per le comunicazioni sugli impianti

Inaugurato il portale Inail per le comunicazioni sugli impianti

28 Maggio 2019 di Valeria Carozzi Lascia un commento

A maggio 2019 è stato inaugurato l’applicativo CIVA per la gestione informatizzata delle richieste di certificazione e verifica destinate all’Inail. In particolare  le comunicazioni che possono essere inoltrate tramite questo applicativo riguardano:

  • denuncia di impianti di messa a terra
  • denuncia di impianti di protezione da scariche atmosferiche
  • messa in servizio e immatricolazione delle attrezzature di sollevamento
  • riconoscimento di idoneità dei ponti sollevatori per autoveicoli
  • prestazioni su attrezzature di sollevamento non marcate CE
  • messa in servizio e immatricolazione degli ascensori e dei montacarichi da cantiere
  • messa in servizio e immatricolazione di apparecch ai pressione singoli e degli insiemi
  • approvazione del progetto e verifica primo impianto di riscaldamento
  • prime verifiche periodiche.

Pertanto, a partire dal 27 maggio 2019, tali servizi di certificazione e verifica devono essere richiesti esclusivamente utilizzando il servizio telematico Civa.

Per poter inoltrare la pratica l’utente deve essere debitamente configurato, seguendo le indicazioni riportate nell‘apposito manuale.

Potete trovare ulteriori dettagli e approfondimenti nella circolare Inail di maggio 2019.

Archiviato in:News, Sicurezza sul lavoro Contrassegnato con: enti controllo, pratiche burocratiche, sicurezza

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Ti potrebbe interessare anche

  • Infermieri positivi dopo aver rifiutato il vaccino per il Covid. L’INAIL risarcirà?

    22 Febbraio 2021
  • Trattamento economico in quarantena

    13 Ottobre 2020
  • Nuove indicazioni per la chiusura della quarantena

    13 Ottobre 2020
  • Quali sono le responsabilità del Datore di Lavoro in caso di contagio da Covid-19?

    15 Giugno 2020
  • Sars-Cov 2: responsabilità del datore di lavoro alla luce della Circolare INAIL n. 22 del 20 maggio 2020.

    27 Maggio 2020
  • Covid-19: Check list Ispettorato del Lavoro e ATS

    13 Maggio 2020
  • Ispettorato del Lavoro: controlli sulle riaperture

    11 Maggio 2020
  • Test Sierologici: un pò di chiarezza

    11 Maggio 2020
  • Coronavirus: cosa deve fare il Medico Competente

    11 Maggio 2020
  • La circolare con le indicazioni ai prefetti per i controlli

    11 Maggio 2020

I nostri servizi

ambiente assistenza legale bandi bando benessere organizzativo bonus fiscali consulenza coronavirus covid19 enti controllo formazione gestione e comunicazione interna medicina del lavoro misurazione normativa pratiche burocratiche privacy procedure e istruzioni operative radon sicurezza smart working valutazioni tecniche e misurazioni

Footer

Contatti

via Garofalo 29
20133 Milano
tel. 02 29408650

info@prograd.it
inviodoc@pec.programmaradon.it

   

Informazioni

Orari di ufficio
Dal lunedì al venerdì
ore 9.00 – 13.00
ore 14.00 – 18.15

Informative
Trattamento dei dati personali
Informativa cookies
Condizioni di vendita

Certificazioni

Aree di competenza

  • Privacy
  • Sviluppo organizzativo
  • Sicurezza sul lavoro
  • Rifiuti
  • Sistemi di gestione
  • Legge 231
  • Rapporti con gli Enti
  • Ambiente

Corsi e strumenti di formazione

© 2017 - 2021 Programma Radon srl, Via Garofalo 29, 20133 Milano - Tel. 02 29408650 - P. IVA 10859340159 - inviodoc@pec.programmaradon.it