E’ in fase di discussione il testo del nuovo Regolamento Macchine che entrerà in vigore 30 mesi dopo la sua pubblicazione e andrà a sostituire la attuale direttiva macchine 2006/42/CE.
Di seguito riportiamo sinteticamente le principali novità.
Modifiche sostanziali
Rispetto all’attuale direttiva, il nuovo regolamento si applica anche a tutti i prodotti che hanno subito modifiche sostanziali e che in questo caso devono necessariamente rispettare tutti i requisiti previsti per i fabbricanti di macchine nuove.
Responsabilità
L’importatore che per primo immette sul mercato la macchina deve assicurarsi che il fabbricante abbia portato a termine la valutazione di conformità del prodotto e deve indicare i suoi riferimenti sull’attrezzatura, diventandone così responsabile in prima persona.
Il distributore deve solo verificare che il prodotto sia correttamente identificato e accompagnato dalla documentazione necessaria.
Cobot
Nelle situazioni in cui si utilizzano robot collaborativi sono stati modificati i requisiti essenziali di sicurezza in modo che siano adeguati a garantire la sicurezza degli operatori che si trovano a collaborare con i robot, anche da un punto di vista di stress psicologico.
Dichiarazione di conformità UE
La dichiarazione CE di conformità è stata sostituita nel nuovo regolamento macchine da una dichiarazione di conformità UE.
Prodotti ad alto rischio
L’elenco dei prodotti ad alto rischio riportato nell’Allegato IV della precedente direttiva è diventato ora l’Allegato 1 e include, oltre ai precedenti, i sistemi che garantiscono funzioni di sicurezza e utilizzano approcci di apprendimento automatico
Lascia un commento