• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
via Garofalo 29, 20133 Milano - tel. 02 29408650
  • Home
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti

Programma Radon

Ente Accreditato Regione Lombardia N. 1027/2017

  • Privacy
  • Sviluppo organizzativo
  • Sicurezza sul lavoro
  • Rifiuti
  • Sistemi di gestione
  • Legge 231
  • Rapporti con gli Enti
  • Ambiente
Ti trovi qui: Home / News / Il mercato digitale e la sfida della Autorità

Il mercato digitale e la sfida della Autorità

26 Gennaio 2018 di Valeria Carozzi Lascia un commento

L’applicazione del nuovo regolamento privacy GDPR 2016/679 si avvicina a grandi passi e con essa il fermento che ruota intorno al mercato digitale ed alle sue per ora illimitate opportunità che van però gestite anche in un’ottica di tutela dell’utente. Per questo le Autorità nazionali sono impegnate su più fronti al fine di dare quanto prima un quadro normativo chiaro che possa definire paletti e criteri su tutti i temi aperti (intelligenza artificiale; diritto d’autore e privacy; fake news e pubblicità occulta; sharing economy). Non ci resta che augurargli un buon lavoro e sperare che le nuove regole siano il giusto compromesso tra un mercato che deve esser per forza dinamico e flessibile e la piena tutela dello spesso inconsapevole utente finale.

Maggiori informazioni nell’articolo del Sole24ore

Archiviato in:News, Privacy Contrassegnato con: privacy

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Ti potrebbe interessare anche

  • La Direttiva NIS2: come i temi di cybersecurity riguarderanno sempre più imprese nel 2024

    10 Novembre 2023
  • Mancata cancellazione dei dati, sanzione al Gruppo Benetton

    2 Ottobre 2023
  • Whistleblowing e tutele privacy

    29 Agosto 2023
  • Come garantire il diritto di accesso agli interessati

    3 Maggio 2023
  • Privacy by design: finalmente una guida pratica

    3 Aprile 2023
  • Gestire una emergenza informatica: l’analisi di impatto aziendale

    3 Aprile 2023
  • Come dedurre i costi di un attacco Hacker

    27 Febbraio 2023
  • Privacy By Design: la norma Iso di riferimento

    30 Gennaio 2023
  • Linee guida per l’utilizzo dei Cookie

    30 Gennaio 2023
  • CRM: pillole di privacy

    27 Ottobre 2022

I nostri servizi

231 ambiente antincendio assistenza legale bandi bando benessere organizzativo bonus fiscali consulenza cookie coronavirus covid-19 covid19 enti controllo esg formazione gestione e comunicazione interna imballaggi medicina del lavoro misurazione movimentazione carichi normativa norme tecniche pratiche burocratiche privacy procedure e istruzioni operative radon sicurezza sistemi di gestione smart working smartworking sostenibilita' SOSTENIBILITà stress stress lavoro correlato sviluppo organizzativo valutazioni tecniche e misurazioni

Footer

Contatti

via Garofalo 29
20133 Milano
tel. 02 29408650

info@prograd.it
inviodoc@pec.programmaradon.it

   

Informazioni

Orari di ufficio
Dal lunedì al venerdì
ore 9.00 – 13.00
ore 14.00 – 18.15

Informative
Trattamento dei dati personali
Informativa cookies
Condizioni di vendita
Politica della qualità

Certificazioni

Aree di competenza

  • Privacy
  • Sviluppo organizzativo
  • Sicurezza sul lavoro
  • Rifiuti
  • Sistemi di gestione
  • Legge 231
  • Rapporti con gli Enti
  • Ambiente

Corsi e strumenti di formazione

© 2017 - 2023 Programma Radon srl, Via Garofalo 29, 20133 Milano - Tel. 02 29408650 - P. IVA 10859340159 - inviodoc@pec.programmaradon.it