• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
via Garofalo 29, 20133 Milano - tel. 02 29408650
  • Home
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti

Programma Radon

Ente Accreditato Regione Lombardia N. 1027/2017

  • Privacy
  • Sviluppo organizzativo
  • Sicurezza sul lavoro
  • Rifiuti
  • Sistemi di gestione
  • Legge 231
  • Rapporti con gli Enti
  • Ambiente
Ti trovi qui: Home / Ambiente / L’imminente provvedimento sul Gas Radon

L’imminente provvedimento sul Gas Radon

11 Dicembre 2017 di Roberto Calligaro Lascia un commento

Oggigiorno la sicurezza nei luoghi di lavoro costa assai e gli adempimenti sono sempre infiniti al fine di garantire un’adeguata sicurezza ai lavoratori.

Ultimo di questi provvedimenti è appunto la misurazione dei gas radon, un gas ritenuto mortale se inalato. Il Gas Radon è prodotto dal suolo e dalle rocce, fuoriesce e si diluisce nell’atmosfera e se penetra in un ambiente confinato tende ad accumularsi e raggiungere livelli a rischio.

L’ultimo provvedimento che riguarda appunto la misurazione semestrale del gas radon, entrerà in vigore il 3 febbraio 2018, entro questa data bisogna adeguarsi al fine di evitare sanzioni o addirittura la chiusura dell’attività stessa.

I costi saranno notevoli per tutti, in particolare ai locali seminterrati e al primo piano (ad esclusione di quelli inferiori ai 20 m2) siccome a questi livelli la presenza del gas può risultare elevata e a maggiore rischio.

La misurazione dovrà essere effettuata da un tecnico esperto in radioprotezione, i costi si aggirano intorno ai 20 euro a dosimetro ogni 100 m2 di superficie, vengono eseguite due misurazioni all’anno e l’invio dei dati e la burocrazia aggraveranno di conseguenza i costi aziendali di oltre 200 euro.

dosimetro gas radon

E’ consigliata l’installazione di estrattori e un’adeguata ventilazione nei locali soggetti all’accumulo di gas radon onde evitare un’elevata concentrazione di questo gas. Qualora le rilevazioni dovessero risultare superiori al limite fissato di 300 βq/mc, la normativa prevede che il proprietario dell’immobile debba presentare al Comune un piano di risanamento entro e non oltre 60 giorni. Terminati i lavori di risanamento, il proprietario dovrà effettuare nuovamente le dovute misurazioni e dichiarare annualmente al Comune, sotto la responsabilità di un tecnico abilitato alle misurazioni del gas radon, il rispetto dei limiti previsti dalla legge.

Negli edifici di nuova costruzione il rilascio dell’agibilità è dato anche dalla misurazione della concentrazione del gas Radon e che quindi non può superare il limite stabilito.

Tutti gli esercenti, incluse le scuole – anche asili nido e materne -, sono obbligati ad avviare le misurazioni per il primo semestre.

Programma Radon, azienda specializzata in questo ambiato, è a vostra disposizione per informazioni e preventivi.

Archiviato in:Ambiente, Sicurezza sul lavoro Contrassegnato con: consulenza, misurazione, radon, sicurezza

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Ti potrebbe interessare anche

  • Facciamo chiarezza sull’obbligo di Nomina ADR

    10 Gennaio 2023
  • Perchè bisogna iniziare a pensare al Bilancio di Sostenibilità

    10 Gennaio 2023
  • Direttiva Corporate Sustainability Due Diligence

    13 Giugno 2022
  • Nuovi obblighi di etichettatura degli imballaggi

    22 Aprile 2022
  • Parliamo di Report di Sostenibilità

    8 Febbraio 2022
  • Novità nel calcolo della TARI

    7 Giugno 2021
  • Novità MUD 2021

    5 Marzo 2021
  • Novità della Normativa sui Rifiuti

    9 Ottobre 2020
  • Proroghe dichiarazioni ambientali

    23 Marzo 2020
  • Economia circolare: incentivi alle PMI

    17 Febbraio 2020

I nostri servizi

ambiente antincendio assistenza legale bandi bando benessere organizzativo bonus fiscali consulenza cookie coronavirus covid-19 covid19 enti controllo formazione gestione e comunicazione interna imballaggi medicina del lavoro misurazione movimentazione carichi normativa norme tecniche pratiche burocratiche privacy procedure e istruzioni operative radon sicurezza sistemi di gestione smart working smartworking sostenibilita' SOSTENIBILITà stress stress lavoro correlato sviluppo organizzativo valutazioni tecniche e misurazioni

Footer

Contatti

via Garofalo 29
20133 Milano
tel. 02 29408650

info@prograd.it
inviodoc@pec.programmaradon.it

   

Informazioni

Orari di ufficio
Dal lunedì al venerdì
ore 9.00 – 13.00
ore 14.00 – 18.15

Informative
Trattamento dei dati personali
Informativa cookies
Condizioni di vendita
Politica della qualità

Certificazioni

Aree di competenza

  • Privacy
  • Sviluppo organizzativo
  • Sicurezza sul lavoro
  • Rifiuti
  • Sistemi di gestione
  • Legge 231
  • Rapporti con gli Enti
  • Ambiente

Corsi e strumenti di formazione

© 2017 - 2023 Programma Radon srl, Via Garofalo 29, 20133 Milano - Tel. 02 29408650 - P. IVA 10859340159 - inviodoc@pec.programmaradon.it