Oggigiorno la sicurezza nei luoghi di lavoro costa assai e gli adempimenti sono sempre infiniti al fine di garantire un’adeguata sicurezza ai lavoratori.
Ultimo di questi provvedimenti è appunto la misurazione dei gas radon, un gas ritenuto mortale se inalato. Il Gas Radon è prodotto dal suolo e dalle rocce, fuoriesce e si diluisce nell’atmosfera e se penetra in un ambiente confinato tende ad accumularsi e raggiungere livelli a rischio.
L’ultimo provvedimento che riguarda appunto la misurazione semestrale del gas radon, entrerà in vigore il 3 febbraio 2018, entro questa data bisogna adeguarsi al fine di evitare sanzioni o addirittura la chiusura dell’attività stessa.
I costi saranno notevoli per tutti, in particolare ai locali seminterrati e al primo piano (ad esclusione di quelli inferiori ai 20 m2) siccome a questi livelli la presenza del gas può risultare elevata e a maggiore rischio.
La misurazione dovrà essere effettuata da un tecnico esperto in radioprotezione, i costi si aggirano intorno ai 20 euro a dosimetro ogni 100 m2 di superficie, vengono eseguite due misurazioni all’anno e l’invio dei dati e la burocrazia aggraveranno di conseguenza i costi aziendali di oltre 200 euro.
E’ consigliata l’installazione di estrattori e un’adeguata ventilazione nei locali soggetti all’accumulo di gas radon onde evitare un’elevata concentrazione di questo gas. Qualora le rilevazioni dovessero risultare superiori al limite fissato di 300 βq/mc, la normativa prevede che il proprietario dell’immobile debba presentare al Comune un piano di risanamento entro e non oltre 60 giorni. Terminati i lavori di risanamento, il proprietario dovrà effettuare nuovamente le dovute misurazioni e dichiarare annualmente al Comune, sotto la responsabilità di un tecnico abilitato alle misurazioni del gas radon, il rispetto dei limiti previsti dalla legge.
Negli edifici di nuova costruzione il rilascio dell’agibilità è dato anche dalla misurazione della concentrazione del gas Radon e che quindi non può superare il limite stabilito.
Tutti gli esercenti, incluse le scuole – anche asili nido e materne -, sono obbligati ad avviare le misurazioni per il primo semestre.
Programma Radon, azienda specializzata in questo ambiato, è a vostra disposizione per informazioni e preventivi.
Lascia un commento