L’incredibile emergenza del Coronavirus e le profonde mutazioni che stiamo vivendo in questi ultimi anni e che hanno caratterizzato l’economia e il mercato del lavoro, come la globalizzazione, l’aumento della competizione sul mercato, le innovazioni continue, le ristrutturazioni organizzative ecc. sottopongono le aziende ed i loro dipendenti ad una sfida costante per il successo, richiedendo flessibilità, capacità di adattamento e resilienza a fronte dei cambiamenti.
Fronteggiare tali richieste non sempre è facile: biosgna analizzare bene i processi e adottare interventi mirati a convertire il modello tradizionale di lavoro cui tutti siamo abituati in un modello smart e agile, basato su obiettivi e senso di appartenenza. E per questo la regione Lombardia (ed altre in Italia) han deciso di stanziare finanziamenti a fondo perduto con appositi bandi (potete visionare il testo della regione Lombardia al seguente LINK)
Pensi che per la tua azienda questo obiettivo sia difficile da raggiungere?
In realtàè più facile di quel che pensi:oggi una soluzione efficace esiste e si chiama Smart Working!
Oggi lo Smart Working è facilmente applicabile anche alle piccole-medie imprese e consente di ottenere numerosi vantaggi per aziende e lavoratori, quali: riduzione dei costi per il datore di lavoro (minori spese per buoni pasto, indennità di trasferta, spese fisse, spazio ecc.), ottimizzazione dei processi e migliori performance aziendali, maggiore proattività delle persone e responsabilizzazione sui risultati, soddisfazione lavorativa, diminuzione dell’assenteismo e maggiore capacità di trattenere i talenti.
Ma c’è di più.
Proprio per facilitare l’adozione di piani di Smart Working nelle PMI, Regione Lombardia ha pubblicato un nuovo avviso che, a partire da aprile andrà a sostenere l’introduzione dello Smart Working nelle imprese lombarde.
I progetti andranno presentati entro il mese di dicembre 2020 e andranno a coprire i costi della consulenza aziendale per la redazione del piano di Smart Working comprendendo la formazione per i dirigenti e i lavoratori coinvolti nel piano, nonchè l’acquisto degli strumenti necessari.
Programma Radon può accompagnare la tua azienda a presentare i progetti, richiedere i finanziamenti e assisterti nell’implementazione del piano . Puoi conoscere i dettagli del nostro servizio cliccando sul seguente link.
Se sei interessato e desideri ricevere informazioni più dettagliate su come impostare il progetto ed ottenere il finanziamento compilate il form seguente:
I nostri esperti potranno consigliarti e accompagnarti nel rendere la tua azienda più competitiva, innovativa e veloce nel rispondere alle esigenze dei tuoi clienti: in una parola più Smart!
Lascia un commento