• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
via Garofalo 29, 20133 Milano - tel. 02 29408650
  • Home
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti

Programma Radon

Ente Accreditato Regione Lombardia N. 1027/2017

  • Privacy
  • Sviluppo organizzativo
  • Sicurezza sul lavoro
  • Rifiuti
  • Sistemi di gestione
  • Legge 231
  • Rapporti con gli Enti
  • Ambiente
Ti trovi qui: Home / News / Denuncia infortuni di un solo giorno

Denuncia infortuni di un solo giorno

12 Ottobre 2017 di Valeria Carozzi Lascia un commento

A partire dal 12 ottobre 2017 diventerà obbligatorio comunicare telematicamente all’INAIL anche gli infortuni che comportano l’assenza di un solo giorno oltre a quello in cui si è verificato l’evento. La comunicazione introdotta ha esclusivamente finalità statistiche e informative, mentre nulla cambia in merito all’indennizzo in caso di infortuni, che dovranno essere pagati esclusivamente in caso di prognosi superiore ai tre giorni. Il tutto si inserisce nella progressiva applicazione della lett. r c. 1 del Dlgs 81/08, che prevede l’istituzione del SINP (sistema Informativo Nazionale per la prevenzione nei luoghi di lavoro), che ha appunto lo scopo di elaborare statistiche e best practice di settore.

Archiviato in:News, Sicurezza sul lavoro Contrassegnato con: assistenza legale, sicurezza

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Ti potrebbe interessare anche

  • OT23 anno 2024 –riduzione del premio assicurativo INAIL

    10 Novembre 2023
  • Condanna di un RLS ritenuto corresponsabile di un infortunio mortale

    10 Novembre 2023
  • Formazione su salute e sicurezza sul lavoro – la bozza del nuovo Accordo

    2 Ottobre 2023
  • Valutazione rischio chimico

    2 Ottobre 2023
  • Aree a rischio radon in Regione Lombardia

    29 Agosto 2023
  • Associazioni Sportive Dilettantistiche: quali obblighi sul fronte sicurezza sul lavoro?

    28 Agosto 2023
  • DL 4 maggio 2023: come interpretare le novità sulla nomina del medico competente e la sorveglianza sanitaria?

    30 Maggio 2023
  • Valutare il rischio sismico

    29 Maggio 2023
  • Modifiche in vista per il decreto 81/08

    3 Maggio 2023
  • Valutare la sicurezza dei lavoratori all’estero

    3 Maggio 2023

I nostri servizi

231 ambiente antincendio assistenza legale bandi bando benessere organizzativo bonus fiscali consulenza cookie coronavirus covid-19 covid19 enti controllo esg formazione gestione e comunicazione interna imballaggi medicina del lavoro misurazione movimentazione carichi normativa norme tecniche pratiche burocratiche privacy procedure e istruzioni operative radon sicurezza sistemi di gestione smart working smartworking sostenibilita' SOSTENIBILITà stress stress lavoro correlato sviluppo organizzativo valutazioni tecniche e misurazioni

Footer

Contatti

via Garofalo 29
20133 Milano
tel. 02 29408650

info@prograd.it
inviodoc@pec.programmaradon.it

   

Informazioni

Orari di ufficio
Dal lunedì al venerdì
ore 9.00 – 13.00
ore 14.00 – 18.15

Informative
Trattamento dei dati personali
Informativa cookies
Condizioni di vendita
Politica della qualità

Certificazioni

Aree di competenza

  • Privacy
  • Sviluppo organizzativo
  • Sicurezza sul lavoro
  • Rifiuti
  • Sistemi di gestione
  • Legge 231
  • Rapporti con gli Enti
  • Ambiente

Corsi e strumenti di formazione

© 2017 - 2023 Programma Radon srl, Via Garofalo 29, 20133 Milano - Tel. 02 29408650 - P. IVA 10859340159 - inviodoc@pec.programmaradon.it