La formazione in azienda è uno degli strumenti cardine per poter incrementare le competenze del personale, il suo senso di appartenenza all’azienda e il clima di collaborazione e cooperazione tra colleghi. I contenuti della formazione spaziano su diversi temi e settori, partendo da quelli minimi obbligatori previsti per legge , passando per quelli professionalizzanti per arrivare a quelli relazionali e di comunicazione. Ogni azienda ha il suo stile e il suo modo di formare il proprio personale e noi riteniamo che questa sia una peculiarità da valorizzare e rafforzare per condividere lo stile aziendale con tutti i livelli. Per questo affrontiamo il tema della formazione a diversi livelli e con diversi strumenti
Continua a leggere oppure contattaci subito per sapere come possiamo aiutarti.
Formazione obbligatoria
Tutte le aziende sono tenute ad affrontare costantemente il tema della formazione minima obbligatoria in materia di sicurezza sul lavoro nell’ambito delle nuove assunzioni, cambio mansioni ed aggiornamenti periodici. I contenuti minimi dei corsi e le qualifiche dei docenti son definiti chiaramente nell’ambito degli Accordi Stato regioni del 2011 e s.m.i. e le modalità di erogazione della formazione possono essere di diverso tipo, frontale personalizzato presso l’azienda, interaziendale, via webinar e in modalità e-learning, così da soddisfare in piena conformità normativa tutte le diverse esigenze che si possono presentare.
Formazione su temi particolari
Oltre ai contenuti minimi previsti per legge in base all’attività aziendale, vi sono numerosi argomenti sui quali è opportuno sensibilizzare il personale per una corretta gestione dei processi interni o per una adeguata infarinatura su eventuali normative di interesse. Rientrano in questo ambito per esempio i corsi sul regolamento privacy, sulla normativa 231, sulla normativa ambientale o sulla panoramica dei sistemi di gestione. Questi corsi possono essere erogati nelle diverse modalità, frontale, interaziendale, webinar e e-learning, e possiamo valutare eventuali tematiche specifiche da sviluppare attraverso i nostri professionisti e i legali che ci affiancano.
Comunicazione interna
La comunicazione interna aziendale è un elemento essenziale per garantire il corretto funzionamento degli ingranaggi di una impresa , ed ogni azienda ha le sue necessità. Procedure interne, normative di settore, istruzioni specifiche, necessità di rendere i flussi evidenti e trasversali e di ridurre i tempi di trasmissione delle informazioni, etc… questi son tutti i presupposti su cui abbiamo basato il nostro innovativo servizio di e-communication, mirato a garantire la comunicazione interna aziendale attraverso strumenti all’avanguardia che consentono una elaborazione rapida dei contenuti,invii mirati alle funzioni interessate e gestione dei feedback e delle interazioni, il tutto ritagliato su misura per ogni singolo cliente.
Lascia un commento