Il tema della sostenibilità non resterà a lungo prerogativa delle grosse società quotate in borsa o che operano sui mercati finanziari, ma è destinato, nell’arco dei prossimi due anni, a riguardare la gran parte delle imprese, e vi spieghiamo il perchè. Le due direttive europee Di grande interesse nei prossimi due anni son le nuove […]
Sviluppo Organizzativo
NeIl’Industria 4.0 il lavoro diventa più mentale che fisico… e arriva il technostress
focus sulla valutazione del rischio technostress e sullo sviluppo delle soft skills nelle realtà produttive! A testimoniarlo è la ricerca condotta nella decima edizione del Monitor sul Lavoro (Mol) promossa da Federmeccanica e Umana, curata dal professor Daniele Marini. Secondo l’indagine, svolta su mille lavoratori del settore metalmeccanico, il 69% dei lavoratori è alle prese […]
Fiducia reciproca, collaborazione, innovazione: le chiavi per il successo e la produttività
SECONDO LA CLASSIFICA DI GREAT PLACE TO WORK Come ogni anno la società Great Place to Work ha stilato la classifica delle migliori aziende italiane in cui lavorare, raccogliendo le opinioni ed i feedback dei dipendenti rispetto all’ambiente di lavoro ed alla cultura organizzativa. Tra le aziende sul podio spiccano le grandi società del settore […]
“Non la solita Check-list”
Come incrementare il proprio business attraverso l’utilizzo strategico della valutazione del rischio Stress Lavoro Correlato.
“Techno-stress in azienda”: se lo conosci puoi gestirlo!
Come incrementare il proprio business attraverso l’utilizzo strategico della valutazione del rischio Stress Lavoro Correlato.
Carico di lavoro mentale e “zoom fatigue”
ECCO PERCHE’ NON POSSIAMO PIU’ IGNORARE QUESTI ASPETTI NELLA VALUTAZIONE DEL RISCHIO STRESS LAVORO CORRELATO A seguito della pandemia sanitaria nelle aziende italiane si è rapidamente diffuso l’utilizzo di nuovi strumenti per la comunicazione digitale, anche (ma non solo) per l’impiego maggiore del lavoro da remoto. Strumenti e metodi di lavoro che facilitano la permanenza […]