Il 25 maggio si avvicina, giorno in cui verrà applicato il Nuovo Regolamento Europeo sulla Privacy GDPR 2016/679 (entrato in vigore il 24 maggio 2016) che porterà sostanziali modifiche all’attuale norma adattata a tutti gli Stati dell’Unione Europea, compresa l’Italia. La normativa che verrà presto applica è una naturale evoluzione del codice privacy ma adattata […]
News
Iniziano le ricadute del GDPR privacy nella nostra quotidianità
Come rilevato nell’articolo del Sole24 Ore, con l’avvicinarsi della fatidica data del 25 maggio 2018, nella quale entrerà pienamente in vigore il nuovo Regolamento Privacy GDPR 679/2016, iniziano a notarsi le prime ricadute applicative delle nuove regole nella nostra quotidianità. Facebook e Google in primis iniziano a dare i primi segni di recepimento di questo […]
Bandi e finanziamenti
A quanto pare l’inizio d’anno è un periodo molto interessante per quanto riguarda bandi e incentivi alle imprese. Per questo – nel ricordarvi che Programma Radon è in grado di assistervi nell’intero iter di raccolta delle evidenze, predisposizione della pratica e presentazione della domanda – vi elenchiamo di seguito i principali bandi attualmente attivi che […]
Il mercato digitale e la sfida della Autorità
L’applicazione del nuovo regolamento privacy GDPR 2016/679 si avvicina a grandi passi e con essa il fermento che ruota intorno al mercato digitale ed alle sue per ora illimitate opportunità che van però gestite anche in un’ottica di tutela dell’utente. Per questo le Autorità nazionali sono impegnate su più fronti al fine di dare quanto […]
Riduzione del premio INAIL
Le aziende in regola con tutti gli adempimenti in materia di salute e sicurezza sul lavoro, che nel 2017 hanno effettuato interventi migliorativi in ambito sicurezza sul lavoro, possono ottenere una riduazione del premio INAIL nella seguente misura: 28% fino a 10 lavoratori/anno 18% da 11 a 50 lavoratori/anno 10% da 51 a 100 lavoratori/anno […]
Sicurezza Stradale: da questa primavera diventa obbligatorio l’eCall
Come previsto dal provvedimento adottato dall’Europarlamento, dal 31 marzo 2018 tutte le nuove autovetture e i veicoli commerciali leggeri dovranno disporre a bordo dell’eCall, dispositivo che in caso di incidente è in grado di mandare una richiesta di soccorso georeferenziata semplicemente premendo un pulsante. In caso di perdita di coscienza degli occupanti, il dispositivo è […]