Sta circolando la bozza (“definitiva”) del nuovo Accordo Stato-Regioni diffusa dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali con nota del 13 maggio 2024, inerente la regolamentazione dei percorsi formativi sulla tematica della salute e della sicurezza sul lavoro. Con ogni probabilità, entro la fine del 2024 il percorso di revisione sarà finalmente completato e […]
Formazione
Formazione su salute e sicurezza sul lavoro – la bozza del nuovo Accordo
La Conferenza permanente per i rapporti tra lo Stato, le regioni e le province autonome di Trento e di Bolzano, avrebbero dovuto approvare un nuovo Accordo unico inerente la formazione in materia di salute e sicurezza sul lavoro (SSL) entro il 30 giugno 2022. Ad oggi nulla è ancora stato approvato. Obiettivo da perseguire, quello di accorpare, rivisitare […]
Nuovi contenuti dei corsi Antincendio
La Direzione Centrale dei Vigili del Fuoco ha reso disponibile il materiale didattico per corsi addetti antincendio di cui al d.m. 2/09/2021. Vi ricordiamo infatti che in base al nuovo decreto le attività non sono più classificate in rischio basso, medio o alto bensì in livelli, dove il primo livello è quello a minor rischio […]
Siete pronti all’applicazione del Nuovo Regolamento Privacy?
Il 25 maggio si avvicina, giorno in cui verrà applicato il Nuovo Regolamento Europeo sulla Privacy GDPR 2016/679 (entrato in vigore il 24 maggio 2016) che porterà sostanziali modifiche all’attuale norma adattata a tutti gli Stati dell’Unione Europea, compresa l’Italia. La normativa che verrà presto applica è una naturale evoluzione del codice privacy ma adattata […]
Formazione 4.0: arrivano i finanziamenti
Come descritto nel dettaglio in questo articolo del Sole 24 ore viene previsto il finanziamento di interventi formativi legati agli investimenti realizzati nell’ambito del piano Industria 4.0. Gli interventi finanziabili sono distribuiti su tre filoni: “vendita e marketing”, “informatica” e “tecniche e tecnologie di produzione” e i 106 temi ammissibili riguardano fra gli altri big data, […]
Cosa non si farebbe per aumentare la sicurezza stradale?
Questa volta ci ha pensato l’Islanda con un’idea stravagante e bizzarra, quella di disegnare le strisce pedonali con un particolare layout tridimensionale, un’idea già testata in Cina e in India. Infatti, la tridimensionalità di tali strisce pedonali in particolari posizioni, permetterebbe di ingannare l’automobilista segnalando ingombri inesistenti sulla strada e quindi a rallentare e rendere […]