Ora che la rendicontazione di sostenibilità diventerà sempre più diffusa e rilevante per qualsiasi tipologia di impresa, è fondamentale disporre della giusta tecnologia che permetta di ricavare i dati correttamente e guidare le scelte delle imprese sulla base di informazioni oggettive e verificabili. Per questo l’innovazione tecnologica gioca un ruolo fondamentale: dalle soluzioni basate su […]
Ambiente
Perchè bisogna iniziare a pensare al Bilancio di Sostenibilità
Il tema della sostenibilità non resterà a lungo prerogativa delle grosse società quotate in borsa o che operano sui mercati finanziari, ma è destinato, nell’arco dei prossimi due anni, a riguardare la gran parte delle imprese, e vi spieghiamo il perchè. Le due direttive europee Di grande interesse nei prossimi due anni son le nuove […]
Direttiva Corporate Sustainability Due Diligence
E’ in fase di approvazione il testo relativo alla nuova Direttiva Europea sulla Corporate Sustainability Due Diligence che risponde a una crescente richiesta di regolamentare gli impatti negativi sociali e ambientali all’interno delle catene del valore globali e persegue l’obiettivo di adottare uno strumento legale che prescriva obblighi riguardanti la due diligence in ottica ambientale […]
Nuovi obblighi di etichettatura degli imballaggi
Linee guida (naz.) 15 marzo 2022-Linee Guida sull’etichettatura degli imballaggi ai sensi dell’art. 219 comma 5 del D.Lgs. 152/2006 e ss.mm. Presentiamo di seguito una sintesi delle linee Guida proposte dal Consorzio nazionale Imballaggi (CONAI), che hanno l’obiettivo di supportare le imprese nell’affrontare questo nuovo obbligo che entrerà in vigore al 31/12/2022 INDICAZIONI NORMATIVE Il […]
Parliamo di Report di Sostenibilità
Perché parlare di Report di sostenibilità, Corporate Social Responsibility (CSR) e ESG? Perché in un mondo dove 9 cittadini su 10 sperano di vivere in un mondo più sostenibile, e l’attenzione del mercato e dei clienti è sempre più focalizzata su temi etici e di impegno sociale, una società che guarda al futuro non può […]
Cosa non si farebbe per aumentare la sicurezza stradale?
Questa volta ci ha pensato l’Islanda con un’idea stravagante e bizzarra, quella di disegnare le strisce pedonali con un particolare layout tridimensionale, un’idea già testata in Cina e in India. Infatti, la tridimensionalità di tali strisce pedonali in particolari posizioni, permetterebbe di ingannare l’automobilista segnalando ingombri inesistenti sulla strada e quindi a rallentare e rendere […]