La “rivoluzione silenziosa” della giurisprudenza e le nuove responsabilità dei datori di lavoro In occasione della Giornata internazionale contro la violenza sulle donne, il 25 novembre 2024, We World (organizzazione italiana no profit) ha presentato il report “Non staremo al nostro posto” che comprende anche il sondaggio di opinione Ipsos sul tema delle molestie e […]
Approfondimenti
Grandi semplificazioni per il report di sostenibilità
Il 26 febbraio, la Commissione ha emanato il Pacchetto Omnibus che prevede una netta semplificazione delle Direttive relative alla reportistica di sostenibilità (CSRD) e alla Due Diligence (CSDDD) . Le modifiche sono così sostanziali che l’80% delle aziende inizialmente previste per la rendicontazione secondo la complessa CSRD potranno avvalersi invece di uno standard molto semplificato. […]
Le prossime scadenze della NIS2
La scadenza del 28 febbraio 2025 ha rappresentato un termine cruciale per la registrazione delle aziende NIS2 presso l’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale (ACN) e le aziende che han proceduto alla registrazione dovranno ora monitorare altre scadenze: In generale, le organizzazioni che rientrano nel perimetro della NIS2 devono essere consapevoli delle sfide anche in termini di: L’interazione tra la […]
GDPR e NIS2: due normative con lo stesso obiettivo
Il regolamento sulla protezione dei dati personali GDPR e la direttiva sulla cybersecurity NIS2 hanno una finalità comune, quella di garantire il patrimonio aziendale e innalzare i livelli di tutela delle informazioni e sono una la naturale evoluzione dell’altra. Con la NIS2 non più solo le informazioni personali ma tutto il patrimonio aziendale deve essere […]
Vademecum RENTRI
In vista dell’entrata in vigore del RENTRI il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, con il supporto tecnico operativo dell’Albo nazionale gestori ambientali ha predisposto un utile VADEMECUM, che risponde, fra le altre, a domande del tipo: – Ma chi è tenuto a iscriversi al Registro?– Entro quando e con quali modalità?– Dal momento dell’iscrizione […]
Nuove regole per l’utilizzo di locali di lavoro sotterranei o semisotterranei
La Nota dell’Ispettorato nazionale del lavoro 29 gennaio 2025, n. 811 La Legge n. 203/2024, ha modificato i commi 2 e 3 dell’art. 65 del D.Lgs. n. 81/2008, inerente l’utilizzo dei locali sotterranei o semisotterranei per lo svolgimento dell’attività lavorativa. La nuova norma entrata in vigore lo scorso 12 gennaio 2025, ha riconfermato il generale […]