E’ di questi giorni la notizia che quindici infermieri dell’ospedale San Martino di Genova, i quali si erano rifiutati di fare il vaccino, sono risultati positivi al Covid. Il direttore generale dell’Ospedale, Salvatore Giuffrida, si è a tal proposito rivolto all’INAIL, ponendo un quesito che potrebbe essere così sintetizzato: è infortunio sul lavoro anche se […]
Approfondimenti
Trattamento economico in quarantena
Circolare INPS del 9 ottobre 2020 Considerato che durante l’emergenza sono state fortemente incentivate modalità di lavoro alternative (telelavoro e smart working) mirate a garantire la continuità dell’attività lavorativa anche durante la pandemia, l’INPS ha ritenuto opportuno fornire i debiti chiarimenti per i diversi casi che possono presentarsi: 1- Tutte le situazioni di quarantena in […]
Quali sono le responsabilità del Datore di Lavoro in caso di contagio da Covid-19?
Le principali ipotesi di contenzioso legate all’emergenza Coronavirus saranno legate alle richieste risarcitorie da parte dei lavoratori che hanno contratto il COVID-19. Si evidenzia che è in discussione in Parlamento la proposta di introdurre una manleva per il datore di lavoro in relazione a responsabilità penali e conseguenti richieste risarcitorie connesse a contagi da Coronavirus: […]
Sars-Cov 2: responsabilità del datore di lavoro alla luce della Circolare INAIL n. 22 del 20 maggio 2020.
A causa delle pesanti incertezze inerenti le responsabilità dei datori di lavoro in conseguenza all’eventualità che un lavoratore contragga il Sars-Cov 2, l’INAIL, con la circolare n. 22 del 20 maggio 2020, ha cercato di fare un po’ di chiarezza. L’Istituto ha innanzitutto ribadito quanto già riferito dalla Circolare del 3 aprile 2020 n. 13, affermando […]
Test Sierologici: un pò di chiarezza
Con una circolare del 9 maggio il MInistero della Salute è entrato nel merito dei test sierologici e quindi cogliamo l’occasione per fare un pò di chiarezza. I test disponibili per Covid19 sono attualmente 2: 1. il tampone non è altro che un prelievo eseguito introducendo un cotton-fioc nel naso e che serve a prelevare […]
Prestazioni INAIL per i contagiati da Covid-19: riconosciute tutele anche per lavoratori non addetti ai servizi sanitari
In data 3 aprile 2020, l’INAIL ha emanato la circolare n.13, relativa alla “sospensione dei termini di prescrizione e decadenza per il conseguimento delle prestazioni INAIL. Tutela infortunistica nei casi accertati di infezione da coronavirus (SARS-CoV-2) in occasione di lavoro”. Con tale circolare l’INAIL ha fornito preziosi chiarimenti in ordine alla tutela infortunistica riconosciuta ai […]