La “rivoluzione silenziosa” della giurisprudenza e le nuove responsabilità dei datori di lavoro In occasione della Giornata internazionale contro la violenza sulle donne, il 25 novembre 2024, We World (organizzazione italiana no profit) ha presentato il report “Non staremo al nostro posto” che comprende anche il sondaggio di opinione Ipsos sul tema delle molestie e […]
La sicurezza sul lavoro sarà insegnata nelle scuole
Il 19 marzo 2025, è entrata in vigore. La legge 17 febbraio 2025, n. 21. Questa nuova norma persegue una nobile finalità: garantire la diffusione nelle istituzioni scolastiche delle conoscenze di base del diritto del lavoro e della normativa di base inerente la sicurezza nei luoghi di lavoro. Tale attività formativa verrà erogata agli studenti delle […]
Grandi semplificazioni per il report di sostenibilità
Il 26 febbraio, la Commissione ha emanato il Pacchetto Omnibus che prevede una netta semplificazione delle Direttive relative alla reportistica di sostenibilità (CSRD) e alla Due Diligence (CSDDD) . Le modifiche sono così sostanziali che l’80% delle aziende inizialmente previste per la rendicontazione secondo la complessa CSRD potranno avvalersi invece di uno standard molto semplificato. […]
Le prossime scadenze della NIS2
La scadenza del 28 febbraio 2025 ha rappresentato un termine cruciale per la registrazione delle aziende NIS2 presso l’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale (ACN) e le aziende che han proceduto alla registrazione dovranno ora monitorare altre scadenze: In generale, le organizzazioni che rientrano nel perimetro della NIS2 devono essere consapevoli delle sfide anche in termini di: L’interazione tra la […]
GDPR e NIS2: due normative con lo stesso obiettivo
Il regolamento sulla protezione dei dati personali GDPR e la direttiva sulla cybersecurity NIS2 hanno una finalità comune, quella di garantire il patrimonio aziendale e innalzare i livelli di tutela delle informazioni e sono una la naturale evoluzione dell’altra. Con la NIS2 non più solo le informazioni personali ma tutto il patrimonio aziendale deve essere […]
Come prepararsi a una visita ispettiva Privacy
E’ stato recentemente pubblicato il piano di verifiche ispettive prospettato dal Garante Privacy per il periodo gennaio-giugno 2025 che si concentra su specifici settori e aree, quali: la protezione delle banche dati pubbliche, il trattamento dei dati nelle banche e negli istituti di credito, la gestione dei dati biometrici, la gestione dei dati nelle scuole […]