Cosa prevede il D.Lgs. 81/08 Nel caso in cui un lavoratore dipendente, soggetto alla sorveglianza sanitaria (sulla base della specifica mansione svolta e sulla base della valutazione dei rischi), si assenti dal lavoro per oltre sessanta giorni continuativi per motivi di salute o infortunio, lo stesso dovrà essere sottoposto, una volta terminata la malattia, ad […]
Protocollo ambienti di lavoro per COVID del 6 aprile 2021: le novità
A seguito dell’incontro tra Governo e parti sociali (che ha anche messo a punto le linee guida per la campagna di vaccinazione dei luoghi di lavoro) sono state ridefinite le indicazioni riportate nei precedenti protocolli di aprile e marzo 2020. Vediamo in sintesi le indicazioni contenute nel NUOVO PROTOCOLLO CONDIVISO , benchè molte di esse […]
Vaccinazione anti Covid-19 nei luoghi di lavoro: il Protocollo frutto dell’accordo governo-parti sociali.
Il 6 aprile 2021, è stato sottoscritto il “Protocollo nazionale per la realizzazione dei piani aziendali finalizzati all’attivazione di punti straordinari di vaccinazione anti SARS-CoV-2/ Covid-19 nei luoghi di lavoro” che ha fissato rilevanti linee guida e i requisiti minimi. L’obiettivo è ovviamente quello di dare maggiore impulso alla campagna vaccinale in corso. Restiamo in […]
Infermieri positivi dopo aver rifiutato il vaccino per il Covid. L’INAIL risarcirà?
E’ di questi giorni la notizia che quindici infermieri dell’ospedale San Martino di Genova, i quali si erano rifiutati di fare il vaccino, sono risultati positivi al Covid. Il direttore generale dell’Ospedale, Salvatore Giuffrida, si è a tal proposito rivolto all’INAIL, ponendo un quesito che potrebbe essere così sintetizzato: è infortunio sul lavoro anche se […]
Sars-Cov 2: responsabilità del datore di lavoro alla luce della Circolare INAIL n. 22 del 20 maggio 2020.
A causa delle pesanti incertezze inerenti le responsabilità dei datori di lavoro in conseguenza all’eventualità che un lavoratore contragga il Sars-Cov 2, l’INAIL, con la circolare n. 22 del 20 maggio 2020, ha cercato di fare un po’ di chiarezza. L’Istituto ha innanzitutto ribadito quanto già riferito dalla Circolare del 3 aprile 2020 n. 13, affermando […]
Prestazioni INAIL per i contagiati da Covid-19: riconosciute tutele anche per lavoratori non addetti ai servizi sanitari
In data 3 aprile 2020, l’INAIL ha emanato la circolare n.13, relativa alla “sospensione dei termini di prescrizione e decadenza per il conseguimento delle prestazioni INAIL. Tutela infortunistica nei casi accertati di infezione da coronavirus (SARS-CoV-2) in occasione di lavoro”. Con tale circolare l’INAIL ha fornito preziosi chiarimenti in ordine alla tutela infortunistica riconosciuta ai […]