La formazione in azienda è uno degli strumenti cardine per poter incrementare le competenze del personale, il suo senso di appartenenza all’azienda e il clima di collaborazione e cooperazione tra colleghi. I contenuti della formazione spaziano su diversi temi e settori, partendo da quelli minimi obbligatori previsti per legge , passando per quelli professionalizzanti per […]
Tutela dell’ambiente
La tutela ambientale è un tema molto ampio, dalle implicazioni significative, in genere di tipo penale. Riguarda la stragrande maggioranza delle imprese, pertanto è necessario tenerlo in grande considerazione. Il Testo unico ambientale (D. Lgs. 152/06 e s.m.i.) specifica infatti con gran dettaglio tutta la normativa applicabile ai singoli settori (rifiuti, bonifiche, scarichi, emissioni in […]
Regolamento europeo Privacy
La sensibilità dei cittadini europei sul tema della tutela dei dati personali è andata sempre crescendo, spingendo la Commissione europea a strutturare nel 2016 un nuovo regolamento, che entrerà pienamente in vigore nel 2018 e definisce un set di regole comuni a tutte le nazioni dell’Unione. La richiesta di protezione dei dati personali L’invasività delle nuove tecnologie […]
Rapporti con gli Enti
In Italia uno dei principali problemi nell’avviare e gestire un’attività è la complessità della macchina burocratica, ormai fuori controllo. Essa richiede un inutile dispendio di risorse ed energie per non garantire nemmeno la certezza della conformità. Per questo in tutte le fasi di vita di una impresa è necessario affiancarsi a consulenti competenti delle diverse […]
Formazione obbligatoria da parte dei datori di lavoro
La mancata informazione e formazione dei lavoratori da parte del datore di lavoro costituisce reato non per la violazione dell’art.18, che non prevede sanzioni, ma per la violazione sanzionata degli articoli 36 e 37 del D. Lgs. 81/08. La sentenza della Corte di Cassazione ha annullato la condanna di un datore di lavoro, del direttore […]
Sistemi di gestione
Dietro al concetto di sistema di gestione, qualsiasi esso sia, si cela un principio semplice e chiaro: una azienda ben gestita è una azienda di successo. Con tutte le sfide che il mercato propone e il numero sempre crescente di interlocutori, non è più sufficiente una gestione adeguata degli aspetti amministrativi, commerciali e delle risorse […]