• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
via Garofalo 29, 20133 Milano - tel. 02 29408650
  • Home
  • News
  • Chi siamo
  • Contatti

Programma Radon

Ente Accreditato Regione Lombardia N. 1027/2017

  • Privacy
  • Sviluppo organizzativo
  • Sicurezza sul lavoro
  • Rifiuti
  • Sistemi di gestione
  • Legge 231
  • Rapporti con gli Enti
  • Ambiente
Ti trovi qui: Home / Ambiente / Abrogazione comunicazione F-Gas a partire dal 2019

Abrogazione comunicazione F-Gas a partire dal 2019

27 Maggio 2019 di Valeria Carozzi Lascia un commento

Ennesima rivoluzione nella gestione dei Gas Fluorurati ad effetto serra, noti anche come F-Gas. Infatti con la pubblicazione a gennaio 2019 del DPR 146/2018 (che recepisce il Regolamento 517/2014) sono state itrodotte significative novità nella gestione di questi Gas che mirano a disciplinare con maggior rigore il registro telematico nazionale delle persone ed imprese certificate e garantire la costituzione di una banca dati che raccolga tutte le informazioni relative alle vendite di Fgas nonchè alla attività di installazione, manutenzione e smantellamento delle apparecchiature.

All’Art. 15 si riconferma l’obbligo di iscrizione al Registro di tutte le persone e le imprese certificate che svolgono attività di installazione, riparazione, manutenzione e smantellamento di apparecchiature contenenti gas fluorurati nonché di controllo e recupero dei gas. Il registro è gestito dalle CCIAA del capoluogo di regione ed è distinto in diverse sezioni (imprese e persone fisiche certificate; persone che hanno l’attestato; persone con deroghe tranistorie, ecc).

L’ambito di applicazione della normativa si estende anche alla refrigerazione ed ai commutatori e si è verificato un ampliamento dei soggetti tenuti sia alla iscrizione che  alla certificazione. Questo implica che tutte le persone e le imprese che attualmente risultano iscritte al Registro telematico devono conseguire i pertinenti certificati entro 8 mesi dall’entrata in vigore del decreto, pena la decadenza dell’iscrizione al Registro.

Novità importante che riguarda tutti gli utilizzatori è l’abrogazione della Comunicazione annuale ad Ispra , che già nel maggio 2019 non andrà più presentata.

Per ulteriori approfondimenti vi invitiamo a consultare l’apposita pagina sul sito del Registro Nazionale

 

Archiviato in:Ambiente, Rapporti con gli enti Contrassegnato con: ambiente, consulenza, enti controllo, pratiche burocratiche

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Ti potrebbe interessare anche

  • Facciamo chiarezza sull’obbligo di Nomina ADR

    10 Gennaio 2023
  • Perchè bisogna iniziare a pensare al Bilancio di Sostenibilità

    10 Gennaio 2023
  • Direttiva Corporate Sustainability Due Diligence

    13 Giugno 2022
  • Nuovi obblighi di etichettatura degli imballaggi

    22 Aprile 2022
  • Parliamo di Report di Sostenibilità

    8 Febbraio 2022
  • Novità nel calcolo della TARI

    7 Giugno 2021
  • Novità MUD 2021

    5 Marzo 2021
  • Novità della Normativa sui Rifiuti

    9 Ottobre 2020
  • Proroghe dichiarazioni ambientali

    23 Marzo 2020
  • Economia circolare: incentivi alle PMI

    17 Febbraio 2020

I nostri servizi

ambiente antincendio assistenza legale bandi bando benessere organizzativo bonus fiscali consulenza cookie coronavirus covid-19 covid19 enti controllo formazione gestione e comunicazione interna imballaggi medicina del lavoro misurazione movimentazione carichi normativa norme tecniche pratiche burocratiche privacy procedure e istruzioni operative radon sicurezza sistemi di gestione smart working smartworking sostenibilita' SOSTENIBILITà stress stress lavoro correlato sviluppo organizzativo valutazioni tecniche e misurazioni

Footer

Contatti

via Garofalo 29
20133 Milano
tel. 02 29408650

info@prograd.it
inviodoc@pec.programmaradon.it

   

Informazioni

Orari di ufficio
Dal lunedì al venerdì
ore 9.00 – 13.00
ore 14.00 – 18.15

Informative
Trattamento dei dati personali
Informativa cookies
Condizioni di vendita
Politica della qualità

Certificazioni

Aree di competenza

  • Privacy
  • Sviluppo organizzativo
  • Sicurezza sul lavoro
  • Rifiuti
  • Sistemi di gestione
  • Legge 231
  • Rapporti con gli Enti
  • Ambiente

Corsi e strumenti di formazione

© 2017 - 2023 Programma Radon srl, Via Garofalo 29, 20133 Milano - Tel. 02 29408650 - P. IVA 10859340159 - inviodoc@pec.programmaradon.it